'Scalinata dei larici monumentali', Parco dello Stelvio
Presentata alla stampa la 'Scalinata dei larici monumentali', il nuovo sentiero naturalistico della val di Rabbi, nel versante trentino del Parco Nazionale dello Stelvio.
Il Parco Nazionale dello Stelvio ha presentato alla stampa un nuovo sentiero naturalistico tracciato in val di Rabbi, nel versante trentino del Parco, che verrà aperto al pubblico ed inaugurato ufficialmente ad agosto. Si tratta di un percorso didattico-naturalistico che porta alla scoperta di alcuni larici secolari (dai 300 ai 500 anni di età), eccezionalmente ben conservati, intorno ai 2000 metri di quota. La Scalinata dei larici monumentali, questo il nome del nuovo itinerario, si snoda lungo un sentiero lastricato con pietre locali (700 scalini), su uno scosceso versante che delimita il Prà de Saent (piccola deviazione dal sentiero per il Rif. Dorigoni), già noto agli escursionisti per la grande presenza di marmotte. I 23 larici segnalati hanno circonferenze tra i 3 e i 6 metri, ed ognuno di essi è corredato di cartello esplicativo che spiega le caratteristiche, la storia (ricostruita esaminando gli anelli di accrescimento, con complesse tecniche di dendrocronologia) ed il nome che gli ideatori del progetto - Marcello Mazzucchi e Sergio Camin - hanno dato ad ogni esemplare: Due vite, Grande piede, Il tempio, Il solitario, ecc La scalinata dei larici vuole essere, hanno detto gli ideatori, un tentativo di approccio emozionale-scientifico alla natura del Parco, per creare nellescursionista un nuovo modo di guardare, ascoltare, capire ed apprezzare non solo i larici (nella stessa zona sono presenti altri alberi monumentali), ma anche ogni altra forma di vita presente allinterno del Parco Nazionale dello Stelvio. Per raggiungere la scalinata: dal parcheggio Ramoni al Coler (1.380 mt.) raggiungere a piedi o con bus-navetta la malga Stablasol (1.539). Da qui a piedi alla Stabet (1.580), poi alla Malga Prà di Saent (1.785) passando per il Doss de la Cros ed attraversando lampia radura del Prà di Saent. Alla fine di questo, sulla sinistra, i cartelli iniziali della scalinata. Tempo totale di percorrenza (con arrivo e partenza dalla Stablasol): 3h 15 di Aldo Frezza Per informazioni: www.stelviopark.it scalinata dei larici monumentali | ![]() ![]() Foto archivio Parco Nazionale dello Stelvio |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Ramponi da ghiaccio chromoly extra leggeri.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.