1579 News trovate

Hai cercato: corsi
Simone Moro e l'elisoccorso in Nepal
30/05/2011 - Alpinismo
Simone Moro e l'elisoccorso in Nepal
Intervista a Simone Moro sugli ultimi episodi di elisoccorso che l'hanno visto impegnato sulle montagne del Nepal
Delicatessen, prima ripetizione in Bavella dopo 10 anni per conto di Nina Caprez e Cédric Lachat
24/05/2011 - Arrampicata
Delicatessen, prima ripetizione in Bavella dopo 10 anni per conto di Nina Caprez e Cédric Lachat
Cédric Lachat e Nina Caprez hanno effettuato la prima e la seconda ripetizione di Delicatessen a Punta d'u Corbu al Col de la Bavella, Corsica. La via di 120m gradata 8b era stata aperta da Arnaud Petit e Stéphane Husson...
James Pearson, il video dell'arrampicata trad in Pembroke, Galles
14/05/2011 - Arrampicata
James Pearson, il video dell'arrampicata trad in Pembroke, Galles
Il video di James Pearson durante l'apertura di Do you know where your children are? e la ripetizione di Muy Caliente! a Stennis Ford nel Pembroke, Galles.
Il piccolo drago fortunato... storia di boulder e gnomi in quel di Varazze
13/05/2011 - Arrampicata
Il piccolo drago fortunato... storia di boulder e gnomi in quel di Varazze
Raffaella Cottalorda racconta la storia/fiaba del boulder Fortunadrago (8b FB) prima corteggiato e poi salito da Fabrizio Marengo in un bel giorno del dicembre 2009 fra i boschi del regno Varazze ( parco del Beigua) nella Terra di Mezzo del...
Ivo Ferrari: solitaria della Massarotto – Bergamaschi al Castello della Busazza
10/05/2011 - Alpinismo
Ivo Ferrari: solitaria della Massarotto – Bergamaschi al Castello della Busazza
Il 7/05/11 Ivo Ferari ha realizzato la prima solitaria della Via Massarotto – Bergamaschi sulla parete sud – est del Castello della Busazza (Civetta, Dolomiti).
Melloblocco 2011 – record per il bouldering e la Val Masino
08/05/2011 - Eventi
Melloblocco 2011 – record per il bouldering e la Val Masino
Grande successo e record assoluto di partecipanti in Val Masino – Val di Mello (SO) per l'ottava edizione del Melloblocco, il più grande raduno di bouldering e arrampicata del mondo. 2600 gli iscritti partecipanti provenienti da 22 nazioni diverse, con...
Walou Bass in Taghia, nuova via in Marocco per Petit, Clouet e Oddo
03/05/2011 - Arrampicata
Walou Bass in Taghia, nuova via in Marocco per Petit, Clouet e Oddo
Nel mese di aprile 2011 un piccolo team francese formato da Arnaud Petit, Aymeric Clouet e il giovane Enzo Oddo si è recato nella gola di Taghia in Marocco, dove ha aperto Walou Bass, una via di 165m con difficoltà...
La democrazia dell’orizzontale in montagna
01/05/2011 - Alpinismo
La democrazia dell’orizzontale in montagna
I cambiamenti, i desideri, i momenti e le scelte diverse della passione per la montagna e l'alpinismo visti come naturale evoluzione della vita. Una riflessione di Manuel Lugli sul tempo che (per tutti) scorre e sulla capacità e bellezza del...
Milan Climbing 2011, la Coppa del mondo di arrampicata a Milano
11/04/2011 - Competizioni
Milan Climbing 2011, la Coppa del mondo di arrampicata a Milano
Da giovedì 14 a domenica 17 aprile a Milano, nell'incantevole scenario del Parco Sempione alle spalle del Castello Sforzesco, si disputerà la prima prova di Coppa del Mondo Bouder e Speed, con la presenza di ben 166 atleti da tutto...
Il Tour du Rutor, domani la prima volta sulla testa del Rutor!
08/04/2011 - Competizioni
Il Tour du Rutor, domani la prima volta sulla testa del Rutor!
Al via domani, sabato 9 aprile, il 15° TdR, gara di scialpinismo a coppie che, per questa edizione, si svolgerà su due tappe. Per la prima volta, dopo aver sempre girato attorno alla cima di cui porta il nome, il...
Piantobaldo, nuova via sulla Presolana dedicata al Camos e a Piantoni
15/03/2011 - Alpinismo
Piantobaldo, nuova via sulla Presolana dedicata al Camos e a Piantoni
L'11 marzo 2011 Yuri Parimbelli, Tito Arosio ed Ennio Spiranelli hanno aperto Piantobaldo (600m, WI 4 M7 A1) sulla parete nord ovest della Presolana Occidentale dedicandola a Bruno Tassi "Camos" e Roby Piantoni.
Adam Ondra, l'intervista da 8c+ a-vista!
10/03/2011 - Arrampicata
Adam Ondra, l'intervista da 8c+ a-vista!
Intervista esclusiva con Adam Ondra dalla Repubblica Ceca dopo i suoi eccezionali 8c+ a vista in Spagna, tra cui spicca l'8c+ di Bizi euskaraz a Etxauri.
Gasherbrum II in inverno: Moro, Urubko e Richards pronti per tentare la vetta
01/02/2011 - Alpinismo
Gasherbrum II in inverno: Moro, Urubko e Richards pronti per tentare la vetta
Questa notte Simone Moro, Denis Urubko e Cory Richards hanno in programma di partire dai 6900m del loro Campo 3 per il primo tentativo alla vetta del Gasherbrum II (Karakorum, Pakistan).
X-Ice Meeting 2011
31/01/2011 - Alpinismo
X-Ice Meeting 2011
Il 23 gennaio 2011 si è svolto il raduno X-Ice, nella falesia di ghiaccio di Ceresole Reale in Valle dell'Orco. Il report di Jacopo Alaimo.
Francek Knez e Silvo Karo, Ordine al Merito Sloveno per l'alpinismo
18/01/2011 - Eventi
Francek Knez e Silvo Karo, Ordine al Merito Sloveno per l'alpinismo
Il 22 dicembre 2010 igli alpinisti sloveni Francek Knez e Silvo Karo hanno ricevuto l'Ordine al Merito dal Presidente della Slovenia dr. Danilo Tuerk. Questo importante riconoscimento è stato assegnato ai due alpinisti per 'i loro successi nella scalata nelle...
Adrenalina, una cascata di ghiaccio e la montagna solitaria
07/01/2011 - Alpinismo
Adrenalina, una cascata di ghiaccio e la montagna solitaria
Piccola storia di Adrenalina (140m, III, WI5, Gruppo Marmolada). Una storia di tanti anni fa su una cascata nel cuore delle Dolomiti più nascoste.

Expo / News


Expo / Prodotti
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
AKU Rock II DFS GTX - scarpe da avvicinamento e vie ferrate
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
Kong Lario 4 - imbragatura arrampicata con cosciali regolabili
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
La Sportiva Aequilibrium Hike GTX – scarponi trekking
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
Vedi i prodotti