207 News trovate

16/02/2018 - Alpinismo
Valanga in Grignetta, perdono la vita Giovanni Giarletta ed Ezio Artusi tragedia in Grignetta: hanno perso la vita in una valanga Ezio Artusi e Giovanni Giarletta, due uomini del Soccorso alpino lecchese.

27/01/2018 - Eventi
Mr Kosterlitz I suppose? Il 15 febbraio Mike Kosterlitz ospite del CAI a Torino Il 15 febbraio 2018 Mike Kosterlitz, Premio Nobel per la Fisica 2016, leggenda del mondo dell'arrampicata e vincitore del premio Climbing Ambassador degli Arco Rock Legends 2017, sarà ospite speciale del CAI a Torino. La presentazione di Andrea Giorda.

08/01/2018 - Libri-stampa
Blogger Contest 2017: vincono Toschi, Battistutta, D’Eredità e Stazi Eva Toschi, Marco Battistutta, Saverio D’Eredità e Gianluca Stazi sono i vincitori della 6a edizione del Blogger Contest, organizzato da altitudini.it e dal tema 'Liberi di sbagliare'. Luogo e data della premiazione verrà comunicato al più presto.

28/10/2017 - Alpinismo
Monte Edgar, cima e nuova via per la spedizione italiana in Cina La spedizione composta da François Cazzanelli, Francesco Ratti, Emrik Favre, Tomas Franchini, Matteo Faletti e Fabrizio Dellai è riuscita a salire il Monte Edgar (6618 m) nella regione del Sichuan in Cina. Salendo in due team distinti, sono riusciti a ripetere la...

11/10/2017 - Alpinismo
Addio a Hayden Kennedy e Inge Perkins, una tragedia indicibile per l’alpinismo Hanno perso la vita il 27enne Hayden Kennedy e la sua fidanzata Inge Perkins. Hayden Kennedy è uno dei più forti giovani alpinisti della sua generazione.

09/10/2017 - Eventi
Mauro Corona e il video per andare oltre la tragedia del Vajont Il video inedito di Mauro Corona per ricordare la tragedia del Vajont ma anche per andare oltre quel disastroso 9 ottobre 1963.

08/10/2017 - Ambiente
Diga del Vajont dall'alto, 54 dopo il disastro del Vajont Le riprese fatte da un drone realizzate da Alessandro Menafra per ricordare il disastro del Vajont del 9 ottobre 1963.

06/10/2017 - Alpinismo
L'Annapurna, la storia di Lafaille e la necessità dell'alpinismo 25 anni fa Jean-Christophe Lafaille visse un dramma e insieme un'avventura pazzesca sulla Sud dell'Annapurna. Ritorniamo a quella storia lontana per ricordare oltre a Lafaille anche Pierre Beghin e Ueli Steck e la loro necessità di vivere quell'alpinismo che li...

25/09/2017 - Alpinismo
Destinazione Cina: al via la Monte Edgar Expedition 2017 Sta per iniziare la spedizione Monte Edgar Expedition 2017 composta da François Cazzanelli, Francesco Ratti, Emrik Favre, Tomas Franchini, Matteo Faletti e Fabrizio Dellai. Gli alpinisti tenteranno di esplorare i poco conosciuti versanti del Monte Edgar (6618 m) nella regione...

22/08/2017 - Alpinismo
Großglockner, precipita elicottero di soccorso: il drammatico video della tragedia sfiorata Il drammatico video dell’elicottero che precipita durante un’operazione di soccorso sul Großglockner, la montagna più alta dell’Austria. Tutti i protagonisti dell’incidente sono salvi per miracolo. La testimonianza di Vittorio Messini, Guida Alpina e membro del soccorso alpino austriaco, che è...

03/08/2017 - Eventi
Cervino CineMountain Festival 2017 Dal 5 al 14 agosto 2017 Cervinia in Valtournenche, Valle d'Aosta, ospita la ventesima edizione del Cervino CineMountain Festival. Quest'anno alla rassegna dedicata al cinema di montagna ospiti speciali come Kurt Diemberger, Maurizio Manolo Zanolla, Hervé Barmasse, Alain Robert, Mira...

08/05/2017 - Alpinismo
In ricordo del nostro amico, Ueli Steck. Di Steve House Un ricordo dell’alpinista svizzero Ueli Steck, scomparso il 30 aprile 2017 mentre saliva il Nuptse (Himalaya, Nepal) scritto dal suo amico, nonché fuoriclasse dell'alpinismo statunitense e non solo, Steve House.

30/04/2017 - Alpinismo
Ueli Steck muore in un incidente all'Everest È morto Ueli Steck in un incidente all’Everest. Il corpo del 40enne fuoriclasse svizzero dell’alpinismo è stato ritrovato senza vita vicino al Campo 1 sulla vicina parete Nuptse, dove si stava acclimatando per affrontare uno dei progetti himalayani più incredibili:...

10/02/2017 - Alpinismo
Everest in inverno: iniziato il tentativo di vetta di Alex Txikon e Co E’ iniziato oggi il tentativo della spedizione spagnola guidata dall'alpinista basco Alex Txikon di salire l’Everest in inverno e senza ossigeno supplementare. Tra il 14 al 18 febbraio 2017 è prevista una finestra di bel tempo.

23/01/2017 - Alpinismo
Ricordo di Phurba, il nostro amico sherpa Maurizio Oviglia ricorda l'amico Phurba Sherpa, deceduto l'anno scorso durante una spedizione militare indiana diretta al Lhotse.

18/01/2017 - Alpinismo
Erich Abram, addio all'ultimo degli alpinisti del K2 degli italiani Lunedì 16 gennaio 2017 a Bolzano s'è spento all'età di 95 anni Erich Abram. Fortissimo alpinista e arrampicatore ebbe un ruolo molto importante nella spedizione italiana che nel 1954 salì per la prima volta il K2.
Expo / News
Expo / Prodotti
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Imbracatura d’arrampicata confortevole per la pratica indoor e in falesia
Zaino da arrampicata in falesia con pannello superiore e posteriore, facile accesso allo scomparto principale e tante funzioni interessanti.
Base Layer in Lana Merinos.