Scialpinismo al Monte Rinalpi, Alta Valtellina
La Guida Alpina Eraldo Meraldi presenta l'itinerario per scialpinismo Monte Rinalpi, Alta Valtellina, Alpi Retiche.

La scialpinistica al Monte Rinalpi
La scialpinistica al Monte Rinalpi o meglio al Vallone di Rinalpi è certamente una di quelle gite che meritano un po’ di fatica, il lungo dislivello e lo sviluppo per andare a fare quasi sicuramente una bella sciata in un luogo unico, solitario e appagante. Già risalendo la Val Lia, dove spesso si notano i voli degli scoiattoli tra gli alberi e arrivati poi sotto l’ampio versante settentrionale della Cima Piazzi, ci si rende conto che l’ambiente dove si svolge questo itinerario è molto vario, maestoso e affascinante. Mi è ancora capitato di incontrare da vicino la volpe alla malga Borron e un ’aquila curiosa al Colle Rinalpi. Una volta un corvo, zampettando, mi ha anticipato di poco arrivando in cima prima di me per poi spiccare un volo lento nel vuoto verso la Valdisotto, con le ali che si muovevano appena, fino a scomparire lontano nell’azzurro del cielo; una visione bellissima durata un attimo che mi ha donato un senso di libertà assoluta.
Entrati nel Vallone dopo la malga Borron si viene accolti da una morfologia del terreno innevato molto armoniosa e anche le nostre tracce che andranno a salire questi pendii dovranno essere tali. Il Vallone di Rinalpi per effetto dell’esposizione favorevole è uno dei luoghi che subisce poco l’effetto del vento, quindi nella maggior delle volte la discesa sarà quasi sempre su neve farinosa, da favola, che si ricorderà per un po’.
Entrati nel Vallone dopo la malga Borron si viene accolti da una morfologia del terreno innevato molto armoniosa e anche le nostre tracce che andranno a salire questi pendii dovranno essere tali. Il Vallone di Rinalpi per effetto dell’esposizione favorevole è uno dei luoghi che subisce poco l’effetto del vento, quindi nella maggior delle volte la discesa sarà quasi sempre su neve farinosa, da favola, che si ricorderà per un po’.
Questa zona è un luogo romantico e un po’ fuori dal tempo dove è raro incontrare altri esseri umani e per questo che la salita va assaporata piano piano andando a ricercare forme e colori che il bianco della neve saprà regalare. Il panorama inusuale che si vedrà dalla cima, sul “Contado di Bormio”, sarà una bella cartolina da spedire come si faceva una volta alle persone care a cui si vuole bene.
SCHEDA: Monte Rinalpi, Alta Valtellina
Note:
www | |
![]() |
www.guidealpinealtavaltellina.it |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
Crash pad per arrampicata boulder
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Petzl Irvis Hybrid, ramponi da escursionismo su ghiacciaio e sci escursionismo