Progetto Icaro 2020, l'inverno prossimo arriverà sicuramente.

Il report di Karin Pizzinini sull’unica tappa dell’inverno 2019/2020 del Progetto Icaro 2020, l'iniziativa nata da un'idea di Corrado Icaro De Monte per sensibilizzare i giovani sulla sicurezza in montagna. L’evento si è tenuto a Canazei (Val di Fassa, Dolomiti) il 18 gennaio.
1 / 5
La tappa di Canazei del Progetto Icaro 2020, per sensibilizzare i giovani sull'attività dello sci freeride fuori pista e sulla sicurezza in montagna.
Massimo Faletti

Evviva, si riparte! Dopo un anno a rilento, anche a causa della poca neve, ma comunque sempre attivi, quest’anno il Progetto Icaro è ripartito alla grande con la sua prima tappa il 18 gennaio a Canazei. Una ventina di ragazzi hanno partecipato alla giornata, accompagnati da quattro Guide Alpine della Val di Fassa e di Sunnyclimb.

La maggior parte dei partecipanti era con lo snowboard. Naturalmente la prevenzione è importante per tutti, indipendentemente dal mezzo che si usa per scivolare sulla neve.

La giornata si è svolta con grande entusiasmo da parte di tutti, le Guide hanno saputo trasmettere con grande competenza le loro esperienze e conoscenze, i ragazzi hanno imparato divertendosi, si sono divertiti imparando, e ci auguriamo che le conoscenze che hanno acquisito possano aiutarli a divertirsi sulla neve in maniera sicura e piacevole.

Come sempre, la giornata del Progetto Icaro si è svolta in due fasi: l’attività in fuoripista, dove i ragazzi imparano a conoscere i possibili rischi ed il giusto comportamento per evitare il più possibile gli incidenti, e la fase dell’autosoccorso, per capire cosa fare se nonostante tutte le precauzioni è successo un incidente. La giornata ha avuto un grande successo, tanto che si è già pensato a farla diventare una tradizione negli anni a venire.

Un grazie di cuore alle Guide Alpine Massimo Faletti, Andrea Speziali, Samuel Zeni e Manuel Alonso, che hanno saputo trasmettere tanto entusiasmo ed anche tante conoscenze.

Purtroppo altre tappe in programma hanno dovuto essere annullate a causa dell’emergenza sanitaria che ha causato la chiusura anticipata di strutture e impianti e ci costringe in casa. Ma l’inverno prossimo arriverà sicuramente. Speriamo ci veda numerosi e con rinnovata energia ed entusiasmo sulla neve a divertirci con sicurezza.

di Karin Pizzinini




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Ferrino Extreme 2 - tenda ultraleggera d’alta quota
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
Scarpe da trekking AKU Superalp V-Light GTX
Scarpe da trekking ideali per escursioni come Alte Vie e trekking di stampo nordico
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Piccozza per alpinismo tecnico Bandit
Piccozza per alpinismo tecnico e arrampicata su ghiaccio
Vedi i prodotti