Grand Combin de Valsorey Face Sud

Il video di Yannick Boissenot e Davide Capozzi e la loro recente discesa in sci e snowboard della parete sud del Grand Combin de Valsorey in Svizzera.
1 / 3
Il versante Sud del Grand Combin de Valsorey
Davide Capozzi



E' stato bello ritornare 2 anni dopo su questo imponente massiccio svizzero composto da tre cime principali: Grafenière, Valsorey e Tsesette. Nel 2015 insieme a Julien Herry avevo sceso tre linee differenti dal Grand Combin de Grafenière (4314 m.), di cui la parete est in compagnia dell'amico Denis Trento.

Era nei miei progetti ritornare prima o poi, per sciare la parete sud del Gran Combin de Valsorey (4184 m.) ben visibile dalla città di Aosta. Quest'anno la parete è sempre stata ben innevata e quindi era solo questione di trovare il tempo e qualche amico disponibile e motivato. Yannick era uno di questi.
Senza essere una discesa estremamente difficile e con diverse ripetizioni, non era scontato trovare le condizioni giuste per poterla sciare direttamente dalla cima quindi era una buona occasione per andare a vedere.

Il Grand Combin rimane una montagna con un avvicinamento piuttosto lungo e faticoso, sia dall'Italia che dalla Svizzera. Noi abbiamo optato per la Svizzera passando una notte all'invernale della Cabane de Valsorey a 3037 m. Dalla Cabane Valsorey si può ammirare tutto il versante Nord Est del Mont Velan e sullo sfondo la catena del Monte Bianco, il panorama è assicurato.

La salita dalla Cabane verso la vetta del Combin de Valsorey è di 1200 m. di dislivello prima su pendii piuttosto ripidi fino il Plateau du Couloir per poi risalire la parete Sud vera e propria su pendenze intorno ai 40°45° per circa 600 mt. Tutto l'itinerario si svolge in territorio Svizzero.

Le capacità di Yannick di essere non solo ottimo alpinista e sciatore me anche un bravo filmmaker, hanno permesso di regalarci un ricordo con immagini stupende di questa bella avventura.





News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Viedma Jacket - giacca alpinismo
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
La Sportiva Kilo - scarpone da scialpinismo
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Zaino Scott Patrol Ultralight E2 25 - zaino da valanga
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Vedi i prodotti