Libreria Peakbook Roma: Fabio Palma presenta Lettere di sosta e Solitari
Il 16/12 alle ore 20,30 alla Libreria Peakbook, in Via Arco dei Banchi 3/a a Roma, Fabio Palma presenterà i suoi ultimi due libri: Lettere di Sosta e Solitari.
Sabato 16 dicembre alle ore 20,30 alla Libreria Peakbook, in Via Arco dei Banchi 3/a (zona corso Vittorio Emanuele II) a Roma, Fabio Palma presenterà i suoi ultimi due libri: "Lettere di Sosta" sogno tra realtà e immaginazione con testi di Fabio Palma e illustrazioni di Simone Pedeferri (pubblicato dai Ragni di Lecco) e "Solitari" edito per I Rampicanti di Versante Sud. Nel corso della serata saranno proiettate una serie di diapositive tratte dal libro Solitari ed una serie di filmati (Portami Via, 15 E non la vogliono capire, 6 - Follie di fine estate 8'). LETTERE DI SOSTA di Fabio Palma, Simone Pedeferri (Ragni di Lecco) "E una pazzia" Così commentò il titolare della tipografia, quando Ugo Nardini, il grafico, illustrò i "dettagli" del libro. Che, tralasciandone molti, sono per esempio: la rilegatura a mano così da consentire, senza strappi e ferite, di estrarre le stampe che si vuole per incorniciarle; la carta che "sa" di natura (anche lolfatto vuole la sua parte, in un libro, così deve aver pensato il Nardini ), diversa da quella dei dipinti; la copertina con testo argentato; il numero progressivo delle mille copie, da rendere di fatto unica ogni copia. Un sogno, questo libro, seminato un 21 Aprile 2005, germogliato sotto trenta kg di materiale in discesa dallultimo giorno di apertura di Portami Via, in Wenden, il 4/9/05 (quando mentalmente scrissi Da un bulbo a un tulipano), poi fiorito quando Simone accettò lidea di dipingere questo e altri racconti e poi, appunto, nacque lidea del libro (ora non sappiamo neanche più chi la ebbe, a dir la verità). Che consiste, quasi dimenticavo, di 30 racconti e 40 dipinti, tutti inediti se si escludono 4 racconti vincitori in concorsi letterari nazionali e internazionali (ma pubblicati in antologie a diffusione esclusiva) e una decina di dipinti già esistenti presentati in alcune mostre. Ci ha apprezzato il capitolo inquietudini di Solitari o le prefazioni, nel medesimo, a Manolo e Babanov, può avere unidea dello stile dei racconti, comunque diverso se penso ai racconti dove si parla di società piuttosto che a quelli dove lamore, e anche lerotismo, sono protagonisti assoluti. La montagna, o meglio la scalata o lalpinismo, è quasi sempre presente, ma spesso in maniera defilata. Lo pubblichiamo come Ragni di Lecco, anche perché nessuna casa editrice di questo settore poteva seguirci in questa pazzia. Come invece hanno fatto, e voglio proprio sottolinearlo, due sponsor come la norvegese Dale e le cartiere Fedrigoni, nonché la tipografia Esa Trend di Gallarate. Che permettono di contenere il prezzo a 25 euro laddove esperti hanno stimato nel doppio il minimo che dovrebbe costare un libro del genere. LETTERE DI SOSTA Fabio Palma, Simone Pedeferri Progetto grafico: Ugo Nardini Dimensioni: 24,3x33,6 Spessore: 1,8 cm 164 pagine ISBN 978-88-902662-0-1 Prezzo: 25 Euro Uscita: Dicembre 2006 Pubblicato da: Ragni di Lecco SOLITARI Storie di alpinisti e speleologhi di Fabio Palma Versante Sud Pagine 270 ISBN 88-87890-24-2 |
|
|||||||
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico