Dario Bonetto e la sua visione del Piemonte
Dario Bonetto e il suo reportage fotografico dei Parchi del Piemonte.

Pian dell'Alpe, Valle Chisone (TO), dopo il temporale
Dopo aver fotografato su pellicola per molti anni con all'attivo mostre personali e premi nei concorsi organizzati dalla FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche), nel 2007 Dario approda al digitale che gli consente non solo di rappresentare la realtà, ma anche di interpretarla secondo uno stile personale.
Predilige il Reportage e la fotografia paesaggistica, e nelle sue immagini prevale sempre il lato artistico e quella luminosità che gli piace definire evocativa. Attualmente collabora con la Regione Piemonte e alcune riviste, tra cui la torinese Vallate Alpine Vallée des Alpes panorami. E' tra i vincitori della Prima mostra sui Parchi naturali del Piemonte 2010.
Predilige il Reportage e la fotografia paesaggistica, e nelle sue immagini prevale sempre il lato artistico e quella luminosità che gli piace definire evocativa. Attualmente collabora con la Regione Piemonte e alcune riviste, tra cui la torinese Vallate Alpine Vallée des Alpes panorami. E' tra i vincitori della Prima mostra sui Parchi naturali del Piemonte 2010.
![]() |
|
![]() |
DARIO BONETTO, FOTOGRAFO |
![]() |
Note:
Links Planetmountain | |
![]() |
Viaggio in Normandia, Francia |
Links www | |
![]() |
www.historicando.net |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
Giacca da montagna leggera minimalista
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Casco polivalente e ventilato per l’alpinismo, le cascate di ghiaccio, l’arrampicata, il canyoning e le vie ferrate.