Melloblocco 2014: flash 2

Frammenti, istantanee e aggiornamenti dal Melloblocco 2014. Intanto i melloblocchisti in Valle sono già 1.300.
Giornata uggiosa sul Melloblocco... nuvole basse, pioviggina, anche se il meteo da qualche “speranziella” per il pomeriggio. Poco male però. Si potrà comunque arrampicare sui 4 blocchi a montepremi che sono stati coperti: Green Woman, Green Man, Disco Inferno e Il gioco di Nalle. Ma anche su Sasso Terminato, un blocco per tutti in zona Remenno.

In ogni caso ieri è stata una prima giornata davvero intensa in cui hanno brillato con 5 blocchi chiusi: Gabriele Moroni, Stefano Ghisolfi, Jenny Lavarda, Barbara Zangerl, Mélissa Le Nevé e Yulia Abramchuk. Proprio quest'ultima ha conquistato lo speciale premio (un viaggio a Bilbao per due persone) messo in palio da Red Bull per chi avesse chiuso per primo 5 boulder a montepremi. La ex campionessa del mondo boulder se l'è conquistato con quasi un'ora di vantaggio su Lavarda, Zangerl e Le Nevé. “Yulia se lo merita” ha commentato Gabriele Moroni. Noi sottoscriviamo in pieno!

Tra i top della classifica provvisoria ci sono da segnalare le belle prove di Giada Zampa ma anche della fortissima 14enne Giorgia Tesio (4 top,) a cui si aggiungono con tre boulder chiusi: Alexandra Ladurner, Giulia Alton e Roberta Longo. Tra i maschi Anthony Gullsten ha centrato 4 top mentre a quota 3 troviamo Francesco Vettorata e Sachi Amma. Da segnalare che il giapponese li ha chiusi tutti e tre flash!

Sempre Amma è stato uno dei protagonisti della serata di ieri. Alla domanda su come avesse trovato i boulder del Mello il 2 volte vincitore della Coppa del mondo Lead ha risposto che proprio non li aveva trovati per “colpa” della mappa dei blocchi. E' bellissima ha aggiunto Amma “L'appenderò nella mia camera, ma non c'ho capito niente.” A fianco Simone Pedeferri, l'autore della mappa che racconta tutta la storia del Mello, sorrideva e ringraziava. La mappa del Mello (un'opera pittorica in realtà) nasconde e conduce al tesoro, ad ognuno scoprire il suo...

Stasera dopo il pienone della gremitissima maratona cinematografica di ieri è in programma l'incontro con il grande Stevie Haston che presenta le novità Grivel, poi Marmot presenta l'attesissimo incontro con Stefan Glowacz ed il suo “At the End of the World – on Baffin Island”. E, a seguire, Mayan Smith Gobat, Ben Rueck e Sachi Amma con “Climbing around the world – Some insights from the adidas climbing team about their projects” e ancora Change, con Adam Ondra, presentato da Montura. Poi si balla con il Dj Diego Ritz.

Intanto (alle 10:00) sul Mello ha smesso di piovere, lentamente si pensa già all'arrampicata... e domani il meteo da bello. Forza Melloblocco.


MELLOBLOCCO 2014
01/05/2014 - Melloblocco 2014: day one, un raggio di sole per tutti
01/05/2014 - Melloblocco 2014: flash 1 
30/04/2014 - I boulder del Melloblocco 2014 by Simone Pedeferri
30/04/2014 - Quelli che il Melloblocco... inizia il viaggio 
24/04/2014 - Meno di una settimana al Melloblocco!
10/04/2014 - Simone Pedeferri - dietro le quinte del Melloblocco 2014 
03/04/2014 - Melloblocco 2014 - semplicemente arrampicata
16/01/2014 - Melloblocco - aperte le iscrizioni per il 2014!

Info e programma su www.melloblocco.it 





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Ferrino Viedma Jacket - giacca alpinismo
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Giacca da montagna K-Performance Hybrid Jacket
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Vedi i prodotti