Gran Galà della Montagna a Leffe (BG)
E’ giunto ormai all’ottava edizione il Gran Galà della Montagna e della Solidarietà di Leffe che, dal 6 al 28 novembre, farà della cittadina bergamasca della val Seriana il centro di molteplici iniziative che come sempre sposeranno la passione per la montagna e l’amore per la natura con la solidarietà verso i più deboli.
E giunto ormai allottava edizione il Gran Galà della Montagna e della Solidarietà di Leffe che, dal 6 al 28 novembre, farà della cittadina bergamasca della val Seriana il centro di molteplici iniziative che come sempre sposeranno la passione per la montagna e lamore per la natura con la solidarietà verso i più deboli. Anche questanno, infatti, la manifestazione dedicata allindimenticabile campione di sci Fausto Radici, avrà come principale scopo la raccolta di fondi a favore di uniniziativa a scopo umanitario. In particolare questanno i fondi saranno dedicati allAssociaziane Tau, una ONLUS che assiste i bambini gravemente cerebrolesi e cerca, con lopera dei tanti volontari che ne fanno parte, di portare un po di calore famigliare e sociale nella loro difficile vita. Il quartier generale della manifestazione sarà un vero è proprio rifugio alpino che sarà realizzato in Piazza Libertà a Leffe. Tra le iniziative in programma è certamente da segnalare (dal 6 al 20/11 allAuditorium A. Pezzoli) la mostra fotografica K2: La Montagna Gli italiani sul Baltoro curata da Silvio Calvi con materiale della Società Geografica Italiana, dellIstituto Geografico Militare e dalla Fondazione Sella. Una mostra che sarà poi allestita in varie città italiane e quindi a Islamad, in Pakistan. Inoltre va menzionata la 1a edizione del Trofeo di Fondo Fausto Radici che, domenica 28/11, vedrà le vie di Leffe trasformarsi in una pista artificiale lungo la quale si affronteranno atleti di livello nazionale e su cui tutti potranno provare a cimentarsi sci ai piedi. La serata conclusiva del 28 novembre, levento che come ogni anno segna la manifestazione, darà loccasione per conferire il riconoscimento Per aspera ad astra a chi nei campi della ricerca scientifica, del giornalismo e della montagna si è distinto per impegno, passione e tenacia nel raggiungere il proprio obiettivo. In questedizione saranno premiati il Prof. Giuseppe Remuzzi, direttore del dipartimento di Medicina specialistica dei trapianti degli Ospedali Riuniti di Bergamo, lo scrittore e giornalista Enrico Camanni, il leffese don Chino Pezzoli, fondatore della Comunità promozione e solidarietà umana che si occupa di recupero della tossicodipendenza e di emarginazione giovanile, e l'alpinista Nives Meroi lalpinista bergamasca-friulana che conta ben 7 Otttomila al suo attivo, e dellalpinismo ma soprattutto dellamore per la montagna ha fatto la sua vita. Alla serata della consegna dei Premi Per aspera ad astra interverrà Roberto Mantovani, direttore della Rivista della Montagna e il duo jazz composto da Gianluigi Troversi e Gianni Bergamelli. |
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.