Bolzano, sezione autunnale Film Festival di Trento
Dal 20/09 al 27/10 si svolgerà a Bolzano la sezione autunnale del 49° Filmfestival Internazionale Montagna Esplorazione Avventura "Città’ di Trento".
![]() Dal 20 settembre al 27 ottobre 2001, sarà in programma a Bolzano Dolomythica 2001, la sezione autunnale del Filmfestival Internazionale Montagna Esplorazione Avventura "Città’ di Trento" che, come di consueto, ripropone e rilancia i temi dell’ultima edizione, in questo caso la 49a, del Festival dedicato al cinema, all’alpinismo e alla cultura della montagna. ![]() Anche quest'anno la rassegna internazionale dell’editoria sarà allestita in piazza Walther. Dal 20 settembre al 7 ottobre sarà così possibile prendere visione di un vasto panorama dei libri e delle pubblicazioni di montagna, comprese quelle d'epoca presentate nella Mostra Mercato Internazionale delle Librerie Antiquarie della Montagna. Si potrà inoltre visitare la mostra dedicata ai trenini delle Alpi. Infine la vendita di libri di montagna sarà a cura della Libreria specializzata "L’escursionista". ![]() Le Alpi, filo conduttore dell’edizione 2001 del FilmFestival di Trento, saranno riproposte con due serate speciali. La prima, venerdì 30 settembre, vedrà protagonista Walter Bonatti che racconterà il suo alpinismo ripercorrendo le sue più significative imprese. La seconda, promossa dall’Associazione Alpenverein Südtirol, sarà dedicata, mercoledì 26 settembre, all'alpinista e fotografo Heinz Zak e alle sue splendide immagini. ![]() Sabato 22 settembre è in programma, in piazza Walther, Climbo 2001, gara di bouldering organizzata dall’Alpenverein Südtirol. ![]() In collaborazione con il Filmclub, giovedì 18 ottobre al Filmclub di via Streiter 8, saranno presentati in un’unica serata i film premiati al concorso cinematografico "Città di Trento" del 2001. ![]() In collaborazione con la Galleria Fotoforum, Martedì 25 settembre 2001 verrà presentata la mostra del fotografo, artista e cineasta Jean Odermatt "Progetto S. Gottardo — Projekt Gotthard". ![]() Dal 20 di settembre a metà novembre alla Galleria Civica si potrà visitare la mostra "Tien Shan 1900 - 1999 in viaggio nell’Asia Centrale". Un reportage fotografico, di Stefano Torrione e Eugenio Alberti Schatz, realizzato sulle tracce della spedizione, di Scipione Borghese e Jules Brocherel, al Kan Tengri del 1900. La mostra, allestita a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Bolzano e promossa dal Comitato Italiano 2002 'Anno internazionale delle montagna', è un omaggio al Kyrgyzstan, che si è fatto promotore presso l’O.N.U. per dichiarare il 2002 quale "Anno Internazionale della Montagna". Info Dolomythica 2001 ARTLINK tel.0471 500483 info@artlink.it ![]()
![]() |
Note:
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.