Attualità in tema di Medicina di montagna

Il 28/04 alle ore 9,00 presso la Sala Consiliare della Provincia di Bergamo in Via T. Tasso (BG) si terrà un simposio sulla medicina in montagna.
  Sabato 28 aprile 2001 alle ore 9,00 si terrà a Bergamo presso la Sala Consigliare della Provincia di Bergamo, in Via T. Tasso (BG), un Simposio sulla medicina di montagna dal titolo "Attualità in tema di medicina di montagna". Interverranno tra i relatori alcuni dei più autorevoli studiosi in campo nazionale della medicina di montagna. L'ingresso al convegno è libero.

Il Simposio si pone quale scopo la discussione di alcune tematiche riguardanti la medicina di montagna, ed è rivolto a tutti coloro che frequentano la montagna, oltre che ai medici ed ai vari operatori sanitari che si interessano di medicina di montagna.

Molteplici i temi che saranno trattati: dalla fisiologia dell'acclimatazione alla fisiopatologia e clinica del maladattamento all'alta quota (mal di montagna), dai problemi dell'esposizione alla quota dei pazienti con patologie croniche, alle problematiche del soccorso in montagna.

Il prof. Paolo Cerretelli parlerà dell'esercizio fisico in alta quota. Annalisa Cogo tratterà dei problemi pneumologici in montagna. Andrea Ponchia,cardiologo ed alpinista,tratterà le problematiche legate alla fisiopatologia cardiaca in montagna. Oriana Pecchio,Vicepresidente della Commissione Medica del Club Alpino italiano,membro della Società Italiana di Medicina di Montagna, Internista di Torino, parlerà dei problemi dell'alimentazione in montagna. Pietro Eccher,oculista di Merano (Bz) e membro della Commisione Centrale Medica del Club Alpino Italiano, tratterà dei problemi oftalmologici in montagna; ha partecipato ad alcune spedizioni alpinistiche in ambiente extra-europeo.

Inoltre, Oliviero Valoti, anestesita-rianimatore e responsabile sistema 118 di Bergamo tratterà di alcuni problemi legati al sistema 118 in montagna. Mario Milani, responsabile medico del C.N.S.A.S. Lombardo parlerà dei problemi del soccorso terrestre in montagna. Giuliano De Marchi, urologo di Belluno, ed alpinista, con all'attivo numerose spedizioni sulle montagne del mondo tra cui alcuni ottomila, parlerà della sua esperienza di soccorso in condizioni estreme in alta quota.

L'iniziativa é patrocinata dalla Società Italiana di Medicina di Montagna, dalla Commissione Centrale Medica del C.A.I., dalla Provincia di Bergamo, dal C.A.I. Bergamo e dall'Ordine dei Medici della Provincia di Bergamo. il Convegno verrà supportato dal Progetto Everest-K2-Cnr.

La Società Italiana di Medicina di Montagna
è nata il 3 luglio del 1999 ad Arabba, nelle Dolomiti, fondata da quattro medici che da anni si occupano di problemi di medicina di montagna: Giancelso Agazzi, Annalisa Cogo, Oriana Pecchio, Andrea Ponchia. Attualmente ha come Presidente Annalisa Cogo, pneumologa dell'Istituto delle malattie dell'apparato Respiratorio dell'Università degli Sudi di Ferrara, membro della Commissione Medica del C.A.I. e membro referente della Commissione Medica dell'U.I.A.A..


Programma
ore 09,00 Apertura dei lavori. Saluto delle Autorità   
ore 09,30 Fisiologia dell'esercizio in alta quota Paolo Cerretelli-Milano
ore 09,50 Il polmone in montagna A.L. Cogo-Ferrara
ore 10,10 Il cuore in montagna Andrea Ponchia-Padova
ore 10,30 Alimentazione in montagna O. Pecchio-Torino
ore 10,50 L'occhio in montagna P. Eccher-Merano (BZ)
ore 11,10 Intervallo   
ore 11,30 L'emergenza in montagna ed il sistema 118 O. Valoti-Bergamo
ore 11,50 Gestione del trauma in soccorso alpino e speleologico: possibilità e limiti nel trasporto via terra M. Milani-Lecco (LC)
ore 12,10 Il soccorso in condizioni estreme in alta quota G. De Marchi-Belluno
ore 12,20 Discussione e conclusioni   

Segretria Scientifica
Società Italiana di Medicina di Montagna
Dr.ssa Annalisa Cogo
Centro di Ricerca su Asma e BPCO
Università di Ferrara
Via Savonarola,n°9-44100-FERRARA
Tel 0532 210420 fax 0532 210297
e-mail:
cga@dns.unife.it

Segreteria Organizzativa
Dr. Giancelso Agazzi
Via Roma 29 A
24029-COLZATE (Bg)
tel +fax 035 710457- 0330 400183
e-mail:
gege@pcinfo.it


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Giacca da montagna K-Performance Hybrid Jacket
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Moschettone a ghiera KONG HMS Classic Auto Block
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Zaino Scott Patrol Ultralight E2 25 - zaino da valanga
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Vedi i prodotti