Al TrentoFilmfestival il Convegno Medicina di Montagna: vecchi pregiudizi nuove prospettive

Sessione mattutina dedicata agli esperti del settore, sessione pomeridiana aperta al pubblico
1 / 1
Convegno Medicina di Montagna, Trento 26 Aprile 2008.
Planetmountain.com
Sabato 26 aprile 2008 la Società Italiana di Medicina di Montagna porta il suo annuale momento di incontro a Trento, per sottolineare come il TrentoFilmfestival sia luogo privilegiato di incontro tra alpinisti, scrittori, giornalisti e tutti coloro che, a vario titolo, si occupano di montagna e avventura.

Al mattino alle ore 10.00 gli specialisti della medicina di montagna e i colleghi che operano in ambiente montano si ritrovano per discutere di rischio cardiovascolare durante l'attività fisica in montagna, di patologie da sovraccarico agli arti nella pratica alpinistica e di montagna come ambiente riabilitativo per pazienti affetti da malattie respiratorie croniche e da diabete e sindrome metabolica. Relatori: Andrea Ponchia, Cristina Smiderle, Annalisa Cogo e Conchita Leal.

Al pomeriggio dalle ore 14.00 il convegno si apre al pubblico, offrendo tre relazioni che non mancheranno di interessare gli alpinisti in arrivo a Trento per l'apertura del TrentoFilmfestival.

Si parlerà dell'uso dei bastoncini in montagna nel nordic walking e nello sci di fondo con Federico Schena, direttore del Cebism, di cibi tradizionali e barrette energetiche nell'alimentazione in montagna con Oriana Pecchio di Torino e si farà il punto su prevenzione e primo trattamento dei congelamenti con Emmanuel Cauchy di Chamonix.

Su quest'ultimo punto sarà anche trattato il recente caso di un noto himalaysta che ha utilizzato cerotti vasodilatatori per prevenire i congelamenti, con Giorgio Mazzuero di Veruno e Enrico Donegani di Novara.

Infine una tavola rotonda sulle indicazioni comportamentali per i pazienti con patologie croniche in montagna,concluderà i lavori. L'iscrizione al convegno è gratuita


Info
Per tutte le informazioni sul programma seguite questo link



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Kilo - scarpone da scialpinismo
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Moschettone a ghiera KONG HMS Classic Auto Block
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Vedi i prodotti