Ad Auronzo di Cadore la rassegna culturale 'Altre Storie sotto le Cime'

Ad Auronzo di Cadore (Belluno, Veneto) una serie di serate con gli alpinisti Simon Yates (4 agosto), Hervé Barmasse (10 agosto), Anna Torretta (11 agosto), Nicola Tondini (18 agosto), Krzysztof Wielicki (25 agosto), Matteo Della Bordella (1 settembre) e Andrea Lanfri (8 settembre). La rassegna sarà condotta dallo scrittore e traduttore dei grandi dell’alpinismo Luca Calvi.
1 / 1
Ad Auronzo di Cadore (Belluno, Veneto) una serie di serate con gli alpinisti Simon Yates (4 agosto), Hervé Barmasse (10 agosto), Anna Torretta (11 agosto), Nicola Tondini (18 agosto), Krzysztof Wielicki (25 agosto), Matteo Della Bordella (1 settembre) e Andrea Lanfri (8 settembre). La rassegna sarà condotta dallo scrittore e traduttore dei grandi dell’alpinismo Luca Calvi.
Altre Storie sotto le Cime

Il Comune di Auronzo di Cadore con in testa il sindaco Dario Vecellio Galeno lancia per l’estate 2023 una nuova iniziativa culturale rivolta tanto ai propri cittadini quanto agli ospiti, una serie di incontri con grandi personaggi del mondo dell’alpinismo e della cultura della montagna. La rassegna, fortemente voluta dall’amministrazione, è stata organizzata dalla consigliera con delega alla Cultura Anna Zandegiacomo De Zorzi e dal consigliere con delega ad Ambiente e Territorio Nicola Bombassei in collaborazione con lo scrittore e traduttore dei grandi dell’alpinismo Luca Calvi, curatore della kermesse.

La serie di incontri si aprirà il 4 agosto con Simon Yates, uno dei due protagonisti della notissima vicenda presentata poi nel film “La morte sospesa”, che racconterà la sua vita da alpinista e uomo “Selvaggio Dentro”, titolo del suo ultimo libro.

La settimana successiva il 10 di agosto sarà la volta del notissimo alpinista e volto televisivo Hervé Barmasse, che racconterà il suo modo di andare alla ricerca di ciò che c’è”Oltre l’Orizzonte”, mentre il giorno 11 sarà ospite la campionessa di arrampicata e scalata su ghiaccio,Guida Alpina e scrittrice Anna Torretta con il suo ultimo libro e le sue mille avventure.

Il 18 agosto, poi, una serata dedicata al grande alpinismo dolomitico ed all’arrampicata sportiva con la fortissima e conosciutissima Guida Alpina Nicola Tondini, autore di alcune tra le vie di scalata più difficili di tutte le Dolomiti.

Il 25 agosto incontro eccezionale con un mito dell’alpinismo himalayano, il polacco Krzysztof Wielicki, l’uomo delle grandi imprese invernali sugli Ottomila, notissimo per le sue ascensioni solitarie in condizioni estreme, insignito del Piolet d’Or alla Carriera.

Il 1 settembre incontro con uno dei più forti alpinisti a livello mondiale, Matteo Della Bordella, accademico del CAAI, già Presidente dei Ragni di Lecco, autore di prime di incredibile bellezza in Pakistan e soprattutto in Patagonia.

Per chiudere il ciclo l’8 settembre sarà presente l’alpinista recordman pluriamputato Andrea Lanfri che, nonostante abbia subito l’amputazione delle gambe e e di sette dita a causa di una meningite è riuscito a salite, tra l’altro, l’Everest e numerose altre vette in tutto il mondo e continua nella ricerca del superamento dei suoi limiti.

Le serate si terranno presso la Sala Consiliare del Comune di Auronzo di Cadore, saranno condotte dal Curatore, Luca Calvi, e prevedono la presentazione, la vendita e la firma dei libri più recenti pubblicati dagli ospiti della Rassegna.

 




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Climbing Technology Eclipse - casco da alpinismo
Casco polivalente e ventilato per l’alpinismo, le cascate di ghiaccio, l’arrampicata, il canyoning e le vie ferrate.
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Ferrino Blow 2 - tenda da 2 posti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Vedi i prodotti