A Trento 70 anni di storia dell’alpinismo con Rosso 70, il film sugli Scoiattoli di Cortina

Il grande alpinismo, con un magnifico film sulle celebri imprese degli Scoiattoli di Cortina, sarà protagonista di una straordinaria serata organizzata dal Trento Film Festival 365 e dalla SAT nell’ambito del “Laboratorio alpino e delle Dolomiti Bene UNESCO”. Alla presenza di Alberto Gaspari, Presidente degli Scoiattoli di Cortina sarà proiettato il film Rosso 70 - Storie e memorie di 70 anni di alpinismo degli Scoiattoli di Cortina, di Vinicio Stefanello e Francesco Mansutti (Italia, 2009 - 79’) presentato al 58° Trento Film Festival - 2010.
Il film
Opera che ripercorre i 70 anni di attività degli Scoiattoli di Cortina. Nelle testimonianze dirette, che s'intrecciano con straordinari filmati d'epoca, si susseguono uomini e pareti, alpinismo e vita, felicità e dolore, sullo sfondo di una Cortina d'Ampezzo che lentamente si trasforma. Cambiano le generazioni, cambia l'alpinismo e l'arrampicata, ma non il legame che fa da collante tra passato e presente: la passione per la montagna, per l'arrampicata, per le Dolomiti e per il proprio paese. Un sentimento che in tutti i 70 anni della loro storia ha permesso agli Scoiattoli di mantenere la propria identità e allo stesso tempo di progredire e di sperimentare nuovi orizzonti, tanto da diventare il simbolo della città di Cortina e delle sue montagne. Un sentimento e un’esperienza di cui parleranno lo stesso Alberto Gaspari, ospite della serata.
I registi
Vinicio Stefanello è editor del web magazine planetmountain.com, portale internazionale dedicato al mondo della montagna. Collabora con varie riviste di settore. Ha curato i volumi Sinteks, Rock Master e Unomontura (Nicolodi Editore). Ha inoltre diretto e collaborato alla regia di molti film, tra i quali: Chris Bonington - Life and Climbs (2015), Un giorno a Wamba (2014), Arco Rock Legends (2008), Angelo Dibona alpinista e guida (2007) e Ice (2006).
Francesco Mansutti si occupa di cinema, riprese e montaggio dal 1995. Come regista ha realizzato numerosi film documentari, cortometraggi e spot pubblicitari. Negli ultimi anni si è dedicato al mondo della montagna, con lavori che spaziano dall'arrampicata sportiva all'alpinismo. Tra i suoi lavori si ricordano 5 SECONDI e 50 X Rio con protagonista Alex Zanardi (2017), Un giorno a Wamba (2014), I Giochi degli Altri (2009); Usa il cervello (2007); Angelo Dibona alpinista e guida (2007).
Rosso 70, diretto da Francesco Mansutti e Vinicio Stefanello, attraverso le testimonianze dei protagonisti, inediti e bellissimi filmati d'epoca e visioni delle Dolomiti di Cortina, ripercorre la vicenda alpinistica e di vita degli Scoiattoli. Una storia che, da quel lontano luglio 1939 in cui 10 giovanissimi “scavezzacolli” fondarono il Gruppo, ha vissuto di passione per l'alpinismo e la montagna. Ma anche e soprattutto di quell'amicizia e solidarietà che per 70 anni è stata il vero collante tra le vecchie e le nuove generazioni che si sono succedute. Così l'alpinismo, la passione, l'etica e i valori umani del gruppo si sono trasferiti di padre in figlio, di amico in amico per un'evoluzione che, guardando al futuro e senza dimenticare il passato, è arrivata ai nostri giorni. Il film è una testimonianza corale che ha voluto rappresentare tutta l'esperienza irripetibile degli Scoiattoli, dai fondatori ai più giovani. Il film raccoglie anche l'ultimo ricordo di Luigi “Bibi” Ghedina, grande alpinista e uno dei fondatori del Gruppo, e di Carletto Alverà colonna del Gruppo. E anche l'ultimo intervento di Lino Lacedelli che, ancora una volta, raccontando degli Scoiattoli e della sua prima storica salita del K2, illumina il film con il suo sorriso e la sua indimenticabile umanità.
Il film è stato voluto voluto e prodotto dall'Associazione Scoiattoli di Cortina, è stato girato a Cortina tra la primavera e l'estate del 2009. Dopo la prima del 7 dicembre 2009 a Cortina, il film era stato selezionato per i film festival di Trento, Cervinia, Zakopane (Pol), Lugano (Sui), Banff (Can) e Bansko in Bulgaria dove ha vinto il Premio Speciale della Giuria
Martedì 6 Febbraio - 18:00 - Spazio Alpino SAT
(pianterreno Casa della SAT, via Manci 57, Trento)
Ingresso libero
Link: www.rosso70.it, FB Gruppo Scoiattoli Cortina, trentofestival.it