37° Salone Europeo della Montagna, Torino

A Torino Esposizioni, dall’8 al 13 novembre prossimi, si potrà visitare il grande 'Salone Europeo della Montagna 2000'.
Apre a Torino la 37a edizione del Salone Europeo della Montagna, l'attesa rassegna in programma a 'Torino Esposizioni' dall’8 al 13 novembre 2000, che presenta la montagna in tutti i suoi aspetti.

Nei grandi spazi espositivi saranno presentate tutte le offerte nel campo turistico e sportivo, le ultime novità per gli sport della neve e della montagna, il mondo delle associazioni, le attività e i prodotti tipici della tradizione come '
La Galleria del Legno e dei Prodotti Tipici' (organizzata dalla Regione Piemonte con la collaborazione delle Comunità Montane).

Snow Village
Grande risalto viene dato anche in questa edizione del 2000 alle attività sportive della montagna. Con i suoi sedici impianti sportivi e di spettacolo (il doppio rispetto al ’99), il Salone sarà per tutti i visitatori e gli appassionati una fantastica occasione di interratività. Infatti, tutti gli impianti, fra cui la novità assoluta per Torino della grande pista di discesa in vera neve, saranno accessibili gratuitamente al pubblico e daranno modo di ammirare le esibizoni dei molti atleti e campioni che interverranno per gare ed esibizioni.

Extrema-on-line
All’interno del Salone sarà attiva una postazione che trasmetterà, in diretta su Internet, tutte le attività sportive in corso durante la manifestazione. Al pubblico sarà inoltre possibile collegarsi ai siti degli sport di montagna nonché con il servizio meteo, sempre della massima importanza per questo tipo di attività.

Salone in cifre
35.000 mq misura la superficie espositiva che comprende: l’Atrio d’Onore, il Padiglione “Giovanni Agnelli”, i padiglioni 2°B, 3° e 3°B di Torino Esposizioni e le Aree all’aperto.

200 sono gli espositori per articoli, prodotti e servizi di 12 Paesi: Austria, Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Jugoslavia, Norvegia, Paesi Bassi, Svezia, Svizzera, USA

4 le Regioni italiane presenti: Piemonte, Valle d’Aosta, Abruzzo, Calabria

16 impianti sportivi e di spettacolo ed inoltre sono in programma molti i convegni, le conferenze, le assemblee, gli incontri che costituiscono l’anima professionale del Salone.

Settori
Turismo; Articoli e attrezzature per gli sport della montagna; Artigianato eprodotti tipici dell’enogastronomia montana; Enti, federazioni sportive, associazioni che promuovono la montagna; Editoria specializzata; Agenzie immobiliari.


ORGANIZZAZIONE

Il Salone Europeo della Montagna è organizzato dalla Spa FIERIMPRESA con la collaborazione di EXPO 2000 Spa e, quest’anno, in “mariage” con EXTREMA - la manifestazione svoltasi l’autunno scorso al Palazzo Nervi di Torino - che allestisce alcune strutture sportive e cura l’organizzazione di parte dei numerosi eventi in programma. Gli espositori sono duecento su una superficie di 35.000 metri quadrati, dodici i Paesi rappresentati.

SNOW VILLAGE

Padiglione 3°:
Pista di Discesa in vera neve
Rampa di Snowboard
Parete di Roccia
Palestra di Ghiaccio
Moon-Walker (per fantastiche evoluzioni “spaziali”)
Area Fitness
Palcoscenico del Villaggio (i grandi atleti del fitness)
Ponte Sospeso (percorsi avventura)

Padiglione 3° B:
Pista di Mountain-bike (Trofeo Indoor e il Triathlon Show)
Skate Park (balzi acrobatici, “Torino Indoor 2000”, “Best Trick Contest”)

Padiglione 2° B:
Laghetto (canoa, kayak, hydrobike e pagaia, e il Super Sprint Triathlon Indoor)
Percorso Natural Gym (test di ginnastica naturale per verificare lo stato di forma)

Ingresso - aree all'aperto:
Due Torri (arrampicata, con discesa via cavo)
Ponte Tibetano (attraversamenti “con tre corde” tra le Due Torri)
Bungee-jumping (65 metri)
Percorso Mountain-bike Trial

ORARI APERTURA
Mercoledì, Giovedì, Venerdì ore 15-23
Sabato, Domenica ore 10-23
Lunedì ore 15-23

INFORMAZIONI

salonedellamontagna.it/



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Pala da neve / Stecca d’emergenza / Ancora da neve Snow KONG Nylon
Pala da neve / Stecca d'emergenza / Ancora da neve
Ferrino Extreme 2 - tenda ultraleggera d’alta quota
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
Petzl Vasak -  ramponi 12 punte alpinismo classico
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
Piccozza per alpinismo tecnico Bandit
Piccozza per alpinismo tecnico e arrampicata su ghiaccio
Scarpe da trekking AKU Superalp V-Light GTX
Scarpe da trekking ideali per escursioni come Alte Vie e trekking di stampo nordico
Vedi i prodotti