Tour du Rutor, i risultati

Il 14/04 i francesi Stephane Brosse e Pierre Gignoux a Planaval di Arvier hanno vinto il “Tour du Rutor” e la Coppa Europa
Domenica 14/06, con una grande prestazione Stéphane Brosse e Pierre Gignoux si sono aggiudicati, a Planaval di Arvier, l’'8a edizione del “Tour du Rutor”, classica gara internazionale di scialpinismo a coppie che ha visto in campo 159 squadre.
Con questo successo i due francesi hanno conquistato anche la Coppa Europa, di cui la gara valdostana costituiva la 4a e ultima prova. Alle loro spalle i vicecampioni del mondo Patrick Blanc e Toni Sbalbi, mentre con il 3° posto e sono stati i migliori italiani in gara.

La gara, organizzata dallo sci club Corrado Gex in collaborazione con la Pro Loco di Arvier, l’Amministrazione regionale e un pool di sponsor, a causa delle non perfette condizioni atmosferiche, si è svolta lungo un percorso ridotto rispetto a quello classico, risultato comunque molto tecnico e selettivo.

I due francesi vincitori, arrivati in Valle d’Aosta con 2 vittorie e un 3° posto in Coppa Europa, hanno imposto un ritmo frenetico sin dai primi metri. Già al 2° posto di controllo (ai 2282 m di Plan Petet) Brosse e Gignoux avevano circa 1’ di vantaggio sui più immediati inseguitori, gli italiani Vicoli e Mezzanotte. Nella successiva salita il loro distacco è ulteriormente aumentato fino al traguardo tagliato con il tempo finale di 1 ora 42’27’’ ed un vantaggio di 3’41’’ su Blanc e Sbalbi che con un bel recupero in discesa hanno preceduto in "volata" Nicolini e Mezzanotte di 9’’. A seguire gli svizzeri Heinz Blatter e Alexander Hug e i rappresentanti del Centro Sportivo Esercito Dennis Brunod e Manfred Reichegger.

In campo femminile non hanno incontrato difficoltà la coppia Favre e Toigo, che hanno fatto il vuoto sin dalla prima salita. Alla fine si sono imposte, con il 48° tempo assoluto (2 ore 21’44’’), precedendo la valdostana Raso e la lombarda Riva di 6’47’’ e le tedesche Grabl e Maurer di 9’30’’. La Coppa Europa femminile, invece, è stata vinta dalle francesi Nathalie Blanc e Nathalie Bourillon, che hanno preceduto la coppia Favre-Toigo e le tedesche Christine Echtler e Sylvia Treimer.

Nelle categorie giovanili si sono imposti gli svizzeri Wiederseiner-Jean (espoir maschile) e Furio Francisco-Rossel Rovina (Andorra) negli espoir femminile.
Il campionato europeo riservato agli junior e ai cadetti ha laureato campioni gli italiani Marco Maiori e Davide Spini e la svizzera Currat e la rappresentante di Andorra Sature Boixade (juniores) e ancora una squadra azzurra, Mattia Coletti e Lorenzo Holzknecht nei cadetti. Nelle femmine l’unica formazione che ha preso il via è stata quella formata dalle francesi Dupont e Faccio.

Il Memorial “Remo Bredy”, il premio destinato alla prima squadra valdostana, è stato vinto dagli alpini Brunod e Reichegger.


Info
  
www.tourdurutor.com
  www.camandonamarco.com


8° TOUR DU RUTOR
14 Aprile 2002
Planaval - Arvier
Valle d'Aosta

Gara internazionale di scialpinismo a coppie
tecnica classica
ultima prova Coppa Europa



Classifica maschile
1 Brosse - Gignoux
2 Blanc - Sbalbi
3 Nicolini - Mezzanotte

Classifica femminile
1 Favre - Toigo
2 Raso - Riva
3 Grabl - Maurer

foto arch. Marco Camandona



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
La Sportiva Aequilibrium Hike GTX – scarponi trekking
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Vedi i prodotti