Top Rock Challenge Retico, risultati finali
Il 5/02 si è conclusa Sondalo la 6a e ultima prova del circuito di arrampicata sportiva con la vittoria di Michele Dei Cas del CAI Valfurva. Tra le donne la spunta Giovanna Pozzoli e per gli allievi Alberto Liscidini dei Climber Aprica.
![]() Aprica, 6 febbraio 2001. Si è conclusa domenica 5 febbraio a Sondalo in Valtellina la 3ª edizione del Top Rock Challenge Retico circuito di arrampicata sportiva di Difficoltà che, a dispetto della definizione, ha coinvolto una realtà geografica più ampia delle sole Alpi Retiche. Le sei tappe, infatti, sono andate in scena a Livigno, Santa Caterina, Valmasino, Aprica, Poschiavo (Svizzera), Sondalo. Tra gli 'uomini' Michele Dei Cas, del CAI Valfurva, ha superato nell'ultima tappa di Sondalo il sodale G. Luca Olcelli, mentre tra le donne l'ha spuntata Giovanna Pozzoli davanti a Desirée Girgenti dei Gamma Lecco. Per la categoria allievi la vittoria è andata ad Alberto Liscidini dei Climber Aprica, nella categoria 'ragazzi', invece, si è imposto Davide Compagnoni del CAI Valfurva. Tra i 'ragnetti', i più giovani del in gara, la vittoria è andata a Fabrizio Sala della Vertical Poschiavo. Infine Alessandro Ruggeri della Alpilandia è stato il primo della categoria 'Amatori' Al circuito hanno partecipato complessivamente 155 atleti e atlete, divisi in sei categorie, un successo di cui si è dichiarato giustamente soddisfatto Maurizio Natali dei Climber Aprica, uno dei principali organizzatori del torneo. (nella foto Alberto Liscidini, portacolari del Climber Aprica) Informazioni: www.climber.it
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Ramponi da ghiaccio chromoly extra leggeri.
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.