Red Bull X-Alps 2009: Christian Maurer è il vincitore
Dopo undici giorni di fatica e sofferenze, cominciate alla partenza dalla Salisburgo di Mozart, Christian Maurer (SUI) ha tagliato il traguardo della Red Bull X-Alps 2009 arrivando al porto di Monaco alle 11,24 di stamani (CET).

At 11:24 Christian ‘Chrigel’ Maurer (SUI3) landed in Monaco to become the 2009 Red Bull X-Alps Champion.
Il 26enne atleta di sport estremo si è saputo destreggiare in questa gara al limite della resistenza fisica: dotato solo di parapendio e attrezzatura da montagna ha attraversato le montagne più alte d’Europa, contro 29 atleti provenienti da 23 nazioni, aggiudicandosi la vittoria.
Nel corso della competizione di sport estremo più dura dei nostri giorni Maurer ha percorso 1376 km al limite della resistenza fisica e mentale per poter arrivare per primo al traguardo sulla costa della lussuosa città di Monaco e immergersi nelle acque del porto, proprio accanto ai tanti yacht di lusso ormeggiati. Con la sua prestazione Maurer passa alla storia dello sport estremo: è arrivato con quasi due giorni di vantaggio sul resto del gruppo.
Maurer ha superato in solitaria i turnpoint del Gaisberg (AUT), del Watzmann (GER), del Grossglockner (AUT), della Marmolada (ITA), del Matterhorn (SUI), del Monte Bianco (FRA) e del Mont Gros (FRA). Gli imprevisti del tempo con forti piogge, tempeste o caldo estremo, migliaia di metri di dislivello percorsi in zone impervie e voli al limite, piedi ridotti a vesciche sanguinanti e pochissime ore di riposo. Tutto ciò non ha scalfito la tenacia e la resa di Christian Maurer.
Mentre 17 dei 30 atleti devono ancora percorrere centinaia di chilometri prima di arrivare al porto di Monaco (12 atleti si sono ritirati o sono stati squalificati durante la gara), Maurer ha già cominciato a medicarsi le ferite aperte: “ Sono sfinito. Nei prossimi giorni non farò neanche un metro. È stata una gara davvero al limite, ma dal momento dell’ammaraggio posso dire di non essermi mai sentito meglio, almeno mentalmente”.
Maurer ha corso per 42,17 ore e volato per 87,32 ore contro le 100 di riposo. In tutto ha percorso 1.376 km a piedi con un dislivello di 34.890 in metri in verticale e ha volato col parapendio coprendo una distanza di 999 km.
Il traguardo rimane ora aperto per altre 48 ore. Gli atleti che non riusciranno ad arrivare entro questo lasso di tempo non verranno classificati. Per il podio lottano ancora il connazionale Christian Hofer (a 153 km di distanza dal traguardo) e un gruppo a seguito con atleti provenienti da Inghilterra, Stati Uniti, Finlandia, Russia e Germania. Nel 2007 solamente 5 concorrenti raggiunsero il Principato.
Su www.redbullxalps.com su Live Tracking si può seguire la gara 24 ore su 24.
Nel corso della competizione di sport estremo più dura dei nostri giorni Maurer ha percorso 1376 km al limite della resistenza fisica e mentale per poter arrivare per primo al traguardo sulla costa della lussuosa città di Monaco e immergersi nelle acque del porto, proprio accanto ai tanti yacht di lusso ormeggiati. Con la sua prestazione Maurer passa alla storia dello sport estremo: è arrivato con quasi due giorni di vantaggio sul resto del gruppo.
Maurer ha superato in solitaria i turnpoint del Gaisberg (AUT), del Watzmann (GER), del Grossglockner (AUT), della Marmolada (ITA), del Matterhorn (SUI), del Monte Bianco (FRA) e del Mont Gros (FRA). Gli imprevisti del tempo con forti piogge, tempeste o caldo estremo, migliaia di metri di dislivello percorsi in zone impervie e voli al limite, piedi ridotti a vesciche sanguinanti e pochissime ore di riposo. Tutto ciò non ha scalfito la tenacia e la resa di Christian Maurer.
Mentre 17 dei 30 atleti devono ancora percorrere centinaia di chilometri prima di arrivare al porto di Monaco (12 atleti si sono ritirati o sono stati squalificati durante la gara), Maurer ha già cominciato a medicarsi le ferite aperte: “ Sono sfinito. Nei prossimi giorni non farò neanche un metro. È stata una gara davvero al limite, ma dal momento dell’ammaraggio posso dire di non essermi mai sentito meglio, almeno mentalmente”.
Maurer ha corso per 42,17 ore e volato per 87,32 ore contro le 100 di riposo. In tutto ha percorso 1.376 km a piedi con un dislivello di 34.890 in metri in verticale e ha volato col parapendio coprendo una distanza di 999 km.
Il traguardo rimane ora aperto per altre 48 ore. Gli atleti che non riusciranno ad arrivare entro questo lasso di tempo non verranno classificati. Per il podio lottano ancora il connazionale Christian Hofer (a 153 km di distanza dal traguardo) e un gruppo a seguito con atleti provenienti da Inghilterra, Stati Uniti, Finlandia, Russia e Germania. Nel 2007 solamente 5 concorrenti raggiunsero il Principato.
Su www.redbullxalps.com su Live Tracking si può seguire la gara 24 ore su 24.
Note:
Red Bull X-Alps 2009 | |
![]() |
www.redbullxalps.com |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Ramponi da ghiaccio chromoly extra leggeri.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.