A Praga la penultima tappa di Coppa del Mondo Boulder

Dal 20 al 22 settembre Praga ospita la quarta e penultima tappa della Coppa del Mondo Boulder 2024.
1 / 31
Yannick Flohé, Coppa del Mondo Boulder 2023 Praga
Jan Virt / IFSC

Sarà la stupenda capitale della Repubblica Ceca la sede della 152° competizione di Coppa del Mondo Boulder, la quarta tappa della stagione 2024. Si tratta del penultimo appuntamento per gli specialisti della risoluzione di "problemi" prima della prova di Seoul, dal 2 al 6 ottobre, che assegnerà anche i trofei di circuito.

Saranno 160 (92 maschi e 68 femmine) gli atleti chiamati ad affrontare i percorsi creati dai tracciatori internazionali per esaltare al massimo le loro doti di equilibrio, esplosività, resistenza e problem solving.

Non mancheranno in questa importante competizione i nomi più rilevanti del panorama internazionale, quali il pluricampione Adam Ondra, il campione olimpico Toby Roberts e il vice Campione Sorato Anraku, il vice Campione mondiale Mejdi Schalck e il Campione Europeo Sam Avezou.

I portabandiera azzurri saranno il vice Campione Italiano Filip Schenk, fresco del trionfo al Rock Master, e il Campione Italiano Nicolò Sartirana, che ha appena conquistato il bronzo ai Campionati Universitari FISU.

Nelle fila femminili difenderanno il tricolore Giulia Medici, oro ai recenti Campionati Universitari FISU, la vice Campionessa Italiana Giorgia Tesio e la Campionessa Europea di Lead e Combinata Laura Rogora.

Fra le avversarie più titolate l’australiana Oceania Mackenzie, bronzo in Coppa del Mondo assoluta, l’austriaca Jessica Pilz, fresca del successo al Rock Master, la francese Zélia Avezou, bronzo in Combinata in Coppa Europa, la slovena Jennifer Buckley, Campionessa Mondiale Giovanile, e la plurimedagliata americana Natalia Grossman.

Programma di gara
Venerdì 20 settembre
09.00 qualifiche maschili
16.00 qualifiche femminili

Sabato 21 settembre:
12.00 semifinali maschili
18.30 finali maschili

Domenica 22 settembre
12.00 semifinali femminili
18.30 finali femminili

Sarà possibile assistere a semifinali e finali sul canale Youtube della IFSC e in diretta streaming sulla piattaforma Discovery+ o sui Canali Satellitari Eurosport.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Giacca da montagna K-Performance Hybrid Jacket
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Zaino Scott Patrol Ultralight E2 25 - zaino da valanga
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
La Sportiva Kilo - scarpone da scialpinismo
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Vedi i prodotti