Melloblocco, boulder in Val di Mello
Il 9-10/05, le Guide Alpine della Lombardia organizzano un raduno internazionale per tutti gli amanti del boulder.
Sabato 8 e domenica 9 maggio tutti i boulderisti avranno una meta sicura: il Melloblocco. Il raduno internazionale di "sassisti", organizzato dalle Guide Alpine della Lombardia, che si svolgerà nella Valle per eccellenza del bouder: la Val di Mello, famosa laterale della Val Masino, in territorio di Sondrio. In Valle, la tradizione di salire per massi è antica, e travalica qualsivoglia "moda", visto che è nata agli inizi degli anni '70, quando il boulder si chiamava ancora "sassismo", e a cavalvare i bellissimi massi tra i prati erano personaggi come Miotti, Masa, Boscacci. Da allora non si è mai smesso. Simone Pedeferri, che con i vari Colli, Colombo, Mogavero e altri è attualmente tra i più attivi, lo dimostrerà a quanti non si lasceranno scappare quest'occasione... davvero da non perdere! TUTTO SUL MELLOBLOC 1. Simone Pedeferri propone quasi 200 blocchi, da un livello poco più che escursionistico a problemi estremi sia per difficoltà che per impegno psicologico. 2. Sono previsti 10 blocchi difficili (3 a disposizione delle donne) con un montepremi globale di 5.000,00 Euro da dividersi tra chi raggiungerà i top. 3. Tanti i premi per tutti ad estrazione. 4. La pre-iscrizione dà diritto al "Pacco Gara" che comprende, tra l'altro, una maglietta ricordo ed una splendida mappa dei sassi della valle ad opera di Simone Pedeferri, anche riconosciuto pittore. 5. Per i ritardatari è possibile iscriversi anche il giorno della manifestazione, ma il "Pacco Gara" non è a questo punto sicuro perchè ad esaurimento disponibilità! 6. L'età minima per partecipare è 18 anni, ma sono benvenuti i minori di qualsiasi età se accompagnati da un genitore disposto a firmare lo scarico di responsabilità. 7. Sarà aperto per l'occasione il Campeggio Sasso di Remenno 8. Sono già oltre 50 i pre-iscritti (elenco su www.ditarcuate.com) PROGRAMMA Sabato 8 maggio Ore 09.00 ritrovo c/o ufficio manifestazione - Centro Polifunzionale della Montagna Filorera, Val Masino (SO), registrazione iscrizione (quota 5¤), consegna pacco gara Ore 10.30 spostamento in navetta gratuita al parcheggio in Val di Mello con orario continuato Ore 11.00-16.00 arrampicata sui blocchi segnati nella carta della manifestazione allegata al pacco gara. Alla base dei problemi più difficili dotati di montepremi ed evidenziati nella carta sarà presente un giudice che annoterà il pettorale di chi riuscirà a risolvere il problema. Ore 22.00 festa c/o il Centro Polifunzionale della Montagna con dj, musica e proiezione di filmati Domenica 9 maggio Ore 10.00-15.00 spostamento in navetta gratuita al parcheggio in Val di Mello con orario continuato e arrampicata sui blocchi segnati nella carta della manifestazione. Ore 17.00 chiusura della manifestazione e saluto delle autorità c/o il Centro Polifunzionale della Montagna. Consegna dei premi a chi è riuscito sui blocchi più difficili e sorteggio dei premi in materiale tra i partecipanti. |
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico