Ice climbing stadium, Valle di Daone 2002
Prime foto della struttura che a gennaio 2002 ospiterà il Campionato italiano d’arrampicata su ghiaccio 1° Trofeo Grivel e l'Ice Master World Cup IWC 2002.
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mettete insieme una temperatura di 11 gradi sotto zero, un gruppo di trentini della Valle di Daone armati di pale, picconi, pala meccanica. E ancora: un cannone spara neve, un ingegnere, un maestro boscaiolo impareggiale nello spostare grandi pesi e creare improbabili equilibri... Risultato: la grande struttura artificiale per l'arrampicata su ghiaccio che ospiterà in Valle di Daone, il prossimo gennaio, l'Ice Master World Cup (unica tappa italiana della Ice World Cup 2002 e unica prova boulder), nonchè il Campionato italiano darrampicata su ghiaccio 1° Trofeo Grivel. 11 metri di altezza massima, per tonnellate di ghiaccio. Con pareti di tutte le inclinazioni del repertorio 'strapiombante', che faranno impazzire i migliori climber mondiali. Il primo colpo d'occhio sconcerta: torri, pareti e un 'fungo' dal tetto a prima vista insuperabile lasciano stupefatti. E' Una costruzione fantasmagorica quella nata dalla fantasia di Maurizio Gallo. Ricorda un gruppo di grandi animali preistorici gelati dal tempo. Siamo curiosi di vederla presa d'assalto dagli atleti! L'appuntamento è per il 5 - 6 gennaio 2002 per la prova unica del Campionato italiano di arrampicata su ghiaccio e il 17 - 20 gennaio 2002 per l'Ice Master World Cup IWC 2002. Naturalmente in Valle di Daone. Intanto continua il duro lavoro dei volontari del Comitato organizzatore... Calendario ICW 2002 Campionato italiano 2002 Valle di Daone 2002 Competizioni Ice Info Ufficio Stampa Ugo Merlo ugmerlo@tin.it Ufficio Turistico Tel 0465/901217 fax 0465/901937 lardaro@valledelchiese.tn.it Info internet planetmoountain.com daoneicemaster.it |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da arrampicata in falesia con pannello superiore e posteriore, facile accesso allo scomparto principale e tante funzioni interessanti.
C.A.M.P. ED Evo Line: sacchi a pelo in piuma d’anatra. La migliore combinazione in termini di termicità, leggerezza e volume.
Casco polivalente e ventilato per l’alpinismo, le cascate di ghiaccio, l’arrampicata, il canyoning e le vie ferrate.
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Imbracatura d’arrampicata confortevole per la pratica indoor e in falesia