Coppa Italia Boulder, a Bressanone questo weekend la tappa decisiva

La stagione agonistica è iniziata da poco, ma in un batter d’occhio siamo giunti alla terza ed ultima tappa di Coppa Italia Boulder, che deciderà il vincitore e la vincitrice del circuito assoluto.
1 / 1
Ferrara, Coppa Italia Boulder 2024
OutThere Collective

Sabato 9 e domenica 10 marzo il campo di sfida sarà la Vertikale di Bressanone: 131 fra i migliori boulderisti d’Italia affronteranno i nuovi problemi studiati per loro dal team di tracciatori, cercando di accaparrarsi punti preziosi nel ranking.

La scandianese Giulia Medici ha messo una seria ipoteca sulla vittoria di circuito con l’argento di Prato e l’oro di Ferrara, tallonata dalla bresciana Federica Papetti , oro al Crazy Center e quarta alla Deva Wall. A breve distanza la meranese Leonie Hofer bronzo in Toscana e quinta in Emilia.

Da tenere d’occhio anche Beatrice Colli che, dopo l’argento conquistato a Ferrara, ha dimostrato di essere sempre molto competitiva anche nelle specialità diverse dalla Speed, e pure la quindicenne Elena Brunetti (Climbing Side Roma), quinta nella tappa toscana e sesta a Ferrara.

In campo maschile la sfida è aperta, con un testa a testa fra il genovese Pietro Biagini e il bolzanino Michael Piccolruaz a pari punteggio (entrambi con un oro e un bronzo), seguiti a breve distanza dal titolare della Coppa Italia Assoluta 2023, il trentino Pietro Vidi, che ha raccolto un argento e un quarto posto. Momentaneamente al quarto posto il reggiano Matteo Baschieri, argento alla Deva Wall.

Il programma prevede per sabato 9 marzo a partire dalle ore 9.00 le qualifiche per la categoria femminile e dalle ore 16.30 le qualifiche per la categoria maschile.

Domenica 10 marzo alle ore 10.00 avranno inizio le semifinali (maschili e femminili in contemporanea), alle ore 16.00 si disputeranno le finali (anch’esse in contemporanea) e alle 18.30 si svolgerà la cerimonia di premiazione.

Sarà possibile assistere alla competizione in palestra oppure seguire la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube FASI (https://www.youtube.com/@federclimb) e sulla piattaforma OTT di Sport Face (https://tv.sportface.it/). Prossimo appuntamento il Campionato Italiano Boulder, alla Monkey Island di Roma, il 23-24 marzo, che decreterà il Campione e la Campionessa Italiani 2024.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Zaino Scott Patrol Ultralight E2 25 - zaino da valanga
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Vedi i prodotti