Ciaspolada 2001, Valle di Non

Il 6/1/2001 con partenza da Fondo (TN) è in programma la 28a edizione della Ciaspolada, classica corsa con le racchette da neve sulle nevi della Val di Non.
La Ciaspolada della Val di Non edizione 2001 - che si disputerà il 6 gennaio 2001 con partenza da Fondo (TN) - ha già battuto tutti i precedenti record sia per quanto riguarda le iscrizioni, sia per gli arrivi alberghieri.

Il primo dato propone 4.300 iscrizioni (erano circa 4.000 alla stessa data del 28 dicembre 1999), il secondo indica oltre 2.000 arrivi alberghieri contro i 1762 finali dello scorso anno.

Sembra così possibile venga infranto il muro dei 6000 iscritti - ipotizza il presidente Gianni Holzknecht – già sfiorato nelle ultime edizioni del ‘99 e 2.000.

Si tratta di numeri lusinghieri, capaci ancora una volta di confortare il grande lavoro di promozione svolto per tutta l’ estate dalla Società Podistica Novella. Un vero e proprio tour de force articolato in una cinquantina di presenze in Italia, Austria, Svizzera e Germania, con l’intento di promuovere ciaspole e Val di Non.

La gara propone una interessante carrellata di campioni. In campo maschile sono certe le presenze di Antonio Molinari e Salvatore Bettiol, finiti nell’ordine ai primi due posti dell’ ultima edizione della corsa trentina sulla neve.

Altri attesi protagonisti saranno il carnico Marco De Gasperi (protagonista come Molinari ai campionati mondiali di corsa in montagna) e una pattuglia di veterani della Ciaspolada: Osvaldo Faustini, Bruno Stanga, Luigi Pastore (Re della gara con cinque vittorie), Mario Gelli e Claudio Amati. La pattuglia straniera di prestigio comprende invece i keniani Philipp Kamei ed Eliud Barngetuny, con il marocchino Salah Loqà.

Tra le donne vi sono la bresciana Asha Tonolini (vincitrice dell’ ultima edizione) con le genovesi Elena Riva e Paola Persi, la keniana Josephine Nyoki, la bielorussa Natalia Kravts, le russe Nadfjda Galliamova e Praskouia Hryharenka. In gara anche la due volte campionessa olimpica di mountain bike Paola Pezzo, quarta lo scorso anno ad un soffio dal podio.


Per maggiori informazioni: www.ciaspolada.it

   Programma
   Venerdi 5 gennaio 2001
h 11.00 Tret di fondo (loc. Plaze)
gara di orientamento con ciaspole
organizzata dalla società töl di Terlano
percorsi: breve - medio - lungo

h 17.00 Conferenza stampa c/o sala della Cassa Rurale di Fondo

   Sabato 6 gennaio 2001
h 10.30 Partenza 28a Ciaspolada competitiva

h 10.35
   11.00
Partenza Ciaspolada non competitiva


h 15.00 Premiazione combinata Nonesa
Premiazione Quadrifoglio

h 16.00 Premiazione concorrenti
Premiazione società

h 17.30 Estrazione lotteria "Tenta la fortuna con le ciaspole"

h 18.00 Fiaccolata e fuochi d'artificio

   Domenica 7 gennaio 2001
h 09.00 Escursione guidata con le ciaspole



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Kilo - scarpone da scialpinismo
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Giacca da montagna K-Performance Hybrid Jacket
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Zaino Scott Patrol Ultralight E2 25 - zaino da valanga
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Vedi i prodotti