Christian Mauer è il vincitore del Red Bull X-Alps 2015

Ieri, martedì 14 luglio 2015, Christian 'Chrigel' Maurer ha conquistato il titolo di adventurer più estremo del mondo per la quarta volta consecutiva, vincendo dopo 8 giorni, 4 ore e 37 minuti il Red Bull X-Alps 2015 davanti a Sebastian Huber e Paul Guschlbauer. L'italiano Aaron Durogati si conferma tra i più grandi atleti di questa incredibile gara da Salisburgo a Monaco tutta “corsa” in parapendio e a piedi.
1 / 48
Christian Maurer vince il Red Bull X-Alps 2015 per la quarta volta consecutiva
Harald Tauderer/Red Bull Content Pool
L’asso del volo svizzero Christian Maurer (SUI1) vince per la quarta volta consecutiva il Red Bull X-Alps. Per otto giorni ha stupito gli altri concorrenti, i suoi compagni e i tifosi con i suoi virtuosismi e le sue tattiche impeccabili. Da quando è partito da Salisburgo lo scorso 5 luglio, ha camminato e sorvolato le montagne di Austria, Germania, Italia, Svizzera e Francia, tagliando il traguardo del Principato di Monaco in 8 giorni, 4 ore e 37 minuti.

"La gara è finita, sono finalmente qui e sono molto felice", ha dichiarato Maurer subito dopo l'atterraggio nei pressi del Golf Club di Monte Carlo. "Ho visto e vissuto tante cose nuove e sorprendenti, e sono fiero di condividere la vittoria con il mio team di supporto e i miei tifosi”. Hannes Arch, tra i fondatori del Red Bull X-Alps, si è subito congratulato con Maurer: "Per prima cosa, voglio complimentarmi con Chrigel. Lo tenevamo d’occhio fin dall’inizio: la sua quarta vittoria consecutiva è un’impresa eccezionale”.

Maurer è noto per la preparazione meticolosa, le strategie infallibili e la sua spietata efficienza. Quest’anno però, Sebastian Huber (GER3) e Paul Guschlbauer (AUT1), rispettivamente secondo e terzo classificato, lo hanno sempre tallonato da vicino: "È stato così emozionante vedere Huber e Guschlbauer battersi fino alla fine", ha aggiunto Arch a questo proposito.

A inseguire da vicino Huber e Guschlbauer gli atleti francesi Antoine Girard (FRA2) e Gaspard Petiot (FRA4), che hanno chiuso la competizione rispettivamente al quarto e quinto posto. A pochi km di distacco, il campione del mondo di parapendio Aaron Durogati (ITA).

Durogati, unico italiano in gara, dopo un avvio molto difficile, era riuscito a guadagnare terreno sugli avversari proprio nella zona delle Dolomiti del Brenta, uno dei Turnpoint più impegnativi da aggirare, a detta dello stesso Hannes Arch: “Il tratto italiano è stato sicuramente il più difficile di tutto ciò che abbiamo visto nel 2013. Le ampie e profonde vallate non sono state semplici da attraversare in volo, ma restare a terra significava dover scalare a lungo prima di poter tornare in aria”.

L’atleta altoatesino ha combattuto “vela a vela” con i rivali francesi fino alla fine del percorso – confermandosi anche in quest’edizione tra i migliori atleti in gara – e distanziando di parecchi km gli avversari dietro di lui.

I rimanenti atleti in gara avranno ancora tre giorni di tempo per completare il Red Bull X-Alps, che si chiuderà ufficialmente venerdì 17 luglio alle ore 12.00.

È ancora possibile seguire in diretta l’emozionante corsa contro il tempo degli atleti in gara per raggiungere il Principato di Monaco.

Una gara epica, una sfida emozionante, un’avventura avvincente: tutto questo è Red Bull X-Alps, la spettacolare adventure race più estrema al mondo! .




RED BULL X-ALPS 2015
10/07/2015 - Red Bull X-Alps 2015 fa tappa sulle Dolomiti del Brenta
09/07/2015 - Red Bull X-Alps 2015 day 4: Christian Maurer in testa
07/07/2015 - Red Bull X-Alps 2015, l'incredibile azione nei primi due giorni
05/07/2015 - Red Bull X-Alps 2015: la partenza!
24/06/2015 - Aaron Durogati in volo verso il Red Bull X-Alps 2015
19/06/2015 - Aaron Durogati: Road to Red Bull X-Alps 2015
11/06/2015 - Red Bull X-Alps 2015: 10 buone ragioni per seguire la gara in diretta
23/03/2015 - Aaron Durogati , intervista all'unico atleta italiano in gara
20/03/2015 - Red Bull X-Alps 2015, svelato il nuovo percorso


Note:
www
redbullxalps.com



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Zaino Scott Patrol Ultralight E2 25 - zaino da valanga
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Vedi i prodotti