Chiude in anticipo il Tor des Géants
Una dura decisione è stata presa ieri al Tor des Géants: alle 8,30 la gara è stata definitivamente annullata per condizioni meteo proibitive.

Chiude in anticipo il Tor des Géants: la base vita a Gressoney
Una edizione indubbiamente travagliata quella del Tor des Géants 2015 per via delle condizioni atmosferiche decisamente avverse in grado di mettere a rischio la sicurezza dei singoli concorrenti.
Quindi corretta e anche ben recepita la decisione degli Organizzatori di sospendere definitivamente la gara, che comunque vedrà premiati i vincitori e i finisher, cioè tutti coloro che sono passati almeno alla base vita di Gressoney, al 200° chilometro, entro il tempo massimo previsto dalla barriera oraria in entrata.
Apprezzata anche la velocità con cui è stato approntato il recupero di tutti i concorrenti sparsi nei punti in cui erano stati fermati a partire dalla sera di mercoledì e di tutte le loro sacche distribuite in posti altrettanto diversi.
I concorrenti sono scesi dalle quote alte sempre accompagnati da volontari e guide dove c’erano tratti diventati, con il maltempo sempre crescente, a rischio. Vista la rapidità delle operazioni di rientro, entro le 13 erano tutti i Courmayeur, le premiazioni verranno anticipate ad oggi, venerdì, a partire dalle ore 17, con un raduno generale - di finisher, volontari, accompagnatori, amici, familiari e persone della sicurezza - in piazza Brocherel, davanti al Comune, per una breve sfilata in via Roma fino al punto dove è posizionato l’arrivo. Poi tutti al Forum Sport Center di Dolonne per le premiazioni ufficiali e una festa finale.
Per la serata di ieri sono stati predisposti, sempre al “Palazzetto” di Dolonne, più posti letto possibili, nei limiti del confort, a titolo naturalmente gratuito, e il Comune di Courmayeur aveva fatto richieste agli albergatori locali per concedere prezzi speciali per chi intendeva invece passare la notte in albergo.
Il Comitato organizzatore considera giusta, meditata e anche sofferta la decisione di interrompere la gara perché non c’erano più le condizioni minime per proseguire senza rischi. Ringrazia tutti coloro che hanno contribuito a rendere sicura una corsa indubbiamente molto difficile, anche per condizioni ambientali prevedibili ma non eccezionali come in questo caso.
Una considerazione sul tema: il numero degli interventi medici di rilievo sono stati inferiori a quelli di edizioni precedenti. Applaude al lavoro fondamentale dei volontari, delle sue attive squadre esterne di soccorso, delle forze dell’ordine, degli albergatori, dei medici, infermieri, massaggiatori e ringrazia gli sponsor per il sostegno. Comprende, infine, la delusione a caldo di qualcuno ma ribadisce che la sicurezza di ogni singolo partecipante è sempre stata e sempre rimarrà la priorità assoluta.
TOR DES GEANTS 2015
17/09/2015 - Patrick Bohard vince il Tor des Géants 2015, Gianluca Galeati secondo
16/09/2015 - Tor des Géants 2015: un finale all'insegna dell'incertezza
14/09/2015 - Tor des Géants 2015: ieri la partenza, Patrick Bohard e Sonia Locatelli primi a Valgrisenche
Quindi corretta e anche ben recepita la decisione degli Organizzatori di sospendere definitivamente la gara, che comunque vedrà premiati i vincitori e i finisher, cioè tutti coloro che sono passati almeno alla base vita di Gressoney, al 200° chilometro, entro il tempo massimo previsto dalla barriera oraria in entrata.
Apprezzata anche la velocità con cui è stato approntato il recupero di tutti i concorrenti sparsi nei punti in cui erano stati fermati a partire dalla sera di mercoledì e di tutte le loro sacche distribuite in posti altrettanto diversi.
I concorrenti sono scesi dalle quote alte sempre accompagnati da volontari e guide dove c’erano tratti diventati, con il maltempo sempre crescente, a rischio. Vista la rapidità delle operazioni di rientro, entro le 13 erano tutti i Courmayeur, le premiazioni verranno anticipate ad oggi, venerdì, a partire dalle ore 17, con un raduno generale - di finisher, volontari, accompagnatori, amici, familiari e persone della sicurezza - in piazza Brocherel, davanti al Comune, per una breve sfilata in via Roma fino al punto dove è posizionato l’arrivo. Poi tutti al Forum Sport Center di Dolonne per le premiazioni ufficiali e una festa finale.
Per la serata di ieri sono stati predisposti, sempre al “Palazzetto” di Dolonne, più posti letto possibili, nei limiti del confort, a titolo naturalmente gratuito, e il Comune di Courmayeur aveva fatto richieste agli albergatori locali per concedere prezzi speciali per chi intendeva invece passare la notte in albergo.
Il Comitato organizzatore considera giusta, meditata e anche sofferta la decisione di interrompere la gara perché non c’erano più le condizioni minime per proseguire senza rischi. Ringrazia tutti coloro che hanno contribuito a rendere sicura una corsa indubbiamente molto difficile, anche per condizioni ambientali prevedibili ma non eccezionali come in questo caso.
Una considerazione sul tema: il numero degli interventi medici di rilievo sono stati inferiori a quelli di edizioni precedenti. Applaude al lavoro fondamentale dei volontari, delle sue attive squadre esterne di soccorso, delle forze dell’ordine, degli albergatori, dei medici, infermieri, massaggiatori e ringrazia gli sponsor per il sostegno. Comprende, infine, la delusione a caldo di qualcuno ma ribadisce che la sicurezza di ogni singolo partecipante è sempre stata e sempre rimarrà la priorità assoluta.
TOR DES GEANTS 2015
17/09/2015 - Patrick Bohard vince il Tor des Géants 2015, Gianluca Galeati secondo
16/09/2015 - Tor des Géants 2015: un finale all'insegna dell'incertezza
14/09/2015 - Tor des Géants 2015: ieri la partenza, Patrick Bohard e Sonia Locatelli primi a Valgrisenche
Note:
Expo.Planetmountain | |
![]() |
Ferrino |
![]() |
Grivel |
www | |
![]() |
www.tordesgeants.it |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Ramponi da ghiaccio chromoly extra leggeri.
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.