Campionati mondiali difficoltà, bene l'Italia nei quarti.
11/07. A Chamonix: Flavio Crespi, Alberto Gnerro, Bernardino Lagni, Donato Lella, Luca Zardini e Jenny Lavarda si sono tutti qualificati per la semifinale dei Mondiali di Difficoltà.
![]() Un dispiacere che, in verità, si aggiunge a quello della mancata convocazione di Cristian Brenna, assente da Chamonix per motivi non resi ufficiali e di dominio pubblico dalla FASI ma che - inutile nasconderselo - sono sicuramente motivati da provvedimenti disciplinari del dopo Lecco. Senza voler entrare nel merito dei fatti e aspettando che le cose siano definite dagli Organi federali competenti, viene da chiedersi se non era il caso, vista l'importanza dell'appuntamento, accelerare la decisione e l'accertamento dell'accaduto e delle singole responsabilità prima dell'evento dell'anno per lo sport arrampicata. Ma avremo modo di parlarne. Intanto, comunque vada a finire, i Campionati mondiali sono in corsa, e Brenna ne è stato lasciato fuori dall'inizio! Resta da dire che nei quarti maschili corsi su due vie in totale si sono contate 28 top totali (11 nella via1 e 17 nella via 2), mentre nella via femminile in 18 hanno completato la via. Tante catene dunque, quasi un classico del primo turno, anche se questa "strategia" è storicamente ancor più valida qui, in terra francese. Da segnalare che a "movimentare" le vie maschili c'era (su entrambe) un lancio (stile boulder?) che è stato fatale a François Legrande. Domani dalle 12,00 iniziano in contemporanea le semifinali maschili e femminili. In serata le finali. Chi succederà ai campioni uscenti Gérome Pouvreau e Martina Cufar?
Semifinaliste gara femminile 1 BACHER Barbara (AUT) Top 1 CIAVALDINI Caroline (FRA) Top 1 CUFAR Martina (SLO) Top 1 EITER Angela (AUT) Top 1 EYER Alexandra (SUI) Top 1 FRANKO Lucjia (SLO) Top 1 HARRINGTON Emily (USA) Top 1 KNORR Damaris (GER) Top 1 LAVARDA Jenny (ITA) Top 1 LEVET Sandrine (FRA) Top 1 MINORET Chloé (FRA) Top 1 POUGET Emilie (FRA) Top 1 SARKANY Muriel (BEL) Top 1 SCHÖPF Bettina (AUT) Top 1 SHALAHINA Olha (UKR) Top 1 VIDMAR Katja (SLO) Top 1 VIDMAR Maja (SLO) Top 1 YAKOVLEVA Olga (RUS) Top 19 OSTAPENKO Alena (UKR) 19.92- 20 SANSOZ Liv (FRA) 18.16- 21 HNIZDILOVA Sona (CZE) 17.51+ 21 KYSILKOVA Tereza (CZE) 17.51+ 21 NOVIKOVA Natalia (RUS) 17.51+ 21 RAFFETSEDER Gerda (AUT) 17.51+ 25 GO Mi-Sun (KOR) 17.51 25 KIMURA Rie (JPN) 17.51 25 LOUIS Stéphanie (SUI) 17.51 25 MUÑOZ Eva Elez (ESP) 17.51 25 NILSSON Ingela (SWE) 17.51 Semifinalisti via2 maschile 1 BINDHAMMER Christian (GER) Top 1 BOSMA Peter (SWE) Top 1 CAUDE David (FRA) Top 1 CRESPI Flavio (ITA) Top 1 KAZBEKOV Serik (UKR) Top 1 LAGNI Bernardino (ITA) Top 1 MILLET Sylvain (FRA) Top 1 MRAZEK Tomás (CZE) Top 1 PUIGBLANQUE Ramón Julián (ESP) Top 1 ROTH Cody (USA) Top 1 SON Sang-Won (KOR) Top 12 RAKHMETOV Salavat (RUS) 19.54+ 13 AUCLAIR François (FRA) Semifinalisti via1 maschile 1 CHABOT Alexandre (FRA) Top 1 FAVRESSE Nicolas (BEL) Top 1 GNERRO Alberto (ITA) Top 1 LACHAT Cédric (SUI) Top 1 LELLA Donato (ITA) Top 1 MOGAKI Keita (JPN) Top 1 OVTCHINNIKOV Evgueni (RUS) Top 1 PETIT François (FRA) Top 1 PETRENKO Maxim (UKR) Top 1 POUVREAU Gérome (FRA) Top 1 PREUßLER Timo (GER) Top 1 SAPEY Anthony (SUI) Top 1 TAKEDA Takuya (JPN) Top 1 USOBIAGA Patxi (ESP) Top 1 VALJAVEC Tomaz (SLO) Top 1 VINOKUR Vadim (USA) Top 1 ZARDINI Luca (ITA) Top |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.