Arrampicata: No-TAV Bouldering a Chiomonte, Val di Susa
Il 18/12 a Chiomonte in Val di Susa è in programma il meeting open-air "No-TAV Bouldering" organizzato dal Bside di Torino all'insegna del "Meglio l'alta difficoltà... che l'alta velocità!".
Il 18 Dicembre 2005 a Chiomonte in Val di Susa è in programma il meeting open-air "No-TAV Bouldering" organizzato dal Bside di Torino. Un'occasione per fare boulder ma anche come dicono gli organizzatori: "per fare un po' più di chiarezza sulla vicenda, cercando di offrire la maggior quantità possibile di informazioni che dai canali d'informazione comuni non sempre emergono." Meglio l'alta difficoltà... che l'alta velocità! info: BsideZone.com "Stop that train...potrebbe essere questo pezzo dei 99 Posse la colonna sonora di domenica 18 dicembre, quando al nostro amatissimo bloc-spot di Chiomonte avrà luogo un raduno boulder che sarà l'occasione giusta, oltre che per scalare come matti, per cercare di farsi un'idea più chiara (per chi ne avesse ancora bisogno...) sulle questioni che ultimamente sono balzate agli onori delle cronache, ovvero la realizzazione del TAV in Val Susa. Infatti ci sarà la possibilità di ricevere informazioni e delucidazioni sulla questione dell'alta velocità da parte di alcuni rappresentanti dei comitati NO TAV della valle. Oltre a questo, anche un bel rinfresco con cibarie di varia forma e sostanza. Questo non vuole essere un tentativo eversivo di pilotare le vostre opinioni uniformandole a quelle che sono le mie o degli organizzatori (senza fare alcun mistero di come possa essere schierato chi vi sta scrivendo...), ma solo un'occasione per fare un po' più di chiarezza sulla vicenda, cercando di offrire la maggior quantità possibile di informazioni che dai canali d'informazione comuni non sempre emergono. Nel nostro piccolo, il giorno dopo la manifestazione organizzata per il 17 dicembre a Torino (sempre se confermata), potrebbe essere un interessante contributo." |
| |||||||||||
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Ramponi da ghiaccio chromoly extra leggeri.
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.