Alpine SkyRaid, finale a Cortina

2/06 si è concluso a Cortina la traversata delle Alpi iniziata 8 giorni fa a Courmayeur . Vittoria finale del team di Jean Pellisier, Bruno e Dennis Brunod di Stephane Brosse. In campo femminile prima la squadra di Alexia Zuberer, Gloriana Pellissier e Arianna Follis.
Cortina, 2 giugno 2002

Il Team Vibram - i valdostani Jean Pellisier, Bruno e Dennis Brunod ed il francese Stephane Brosse - campione del mondo di scialpinismo vincono la traversata alpina da Courmayeur a Cortina. Tempo complessivo: 27 ore per percorrere quasi 500 km, 22.641 metri di salita, 19.849 metri di discesa. Per le donne la vittoria è di Alexia Zuberer, Gloriana Pellissier e Arianna Follis del Team Fila.

La squadra della Vibram si è così aggiudicata l’Alpine SkyRaid, prima grande traversata delle Alpi a piedi, in bicicletta e con gli sci. Il fortissimo team italo-francese ha raggiunto la meta finale di Cortina dopo 8 giorni di gara. Oggi la tappa è stata vinta dal Team della Forestale in un eccezionale tempo di 2.54.20 dal Passo Falzarego a Cortina attraverso il Cristallo.

Gli altri Team in gara hanno raggiunto Cortina con uno splendido exploit finale concludendo tutti entro le 37 ore. Fra le donne vince il team Fila con Alexia Zuberer, Gloriana Pellissier e la fondista azzura Arianna Follis in 35 ore e 53' che batte il team Maxim capeggiato dalla straordinaria francese Corinne Favre.





Le 9 squadre in gara hanno proceduto per otto giorni con un ritmo molto sostenuto, separate da manciate di minuti l’una dall’altra. Le due squadre femminili Fila e Maxim hanno dato prova di grande preparazione atletica, animando la gara con un emozionante ma sportivo confronto tra uomini e donne.

Il “Sector Time”, il sistema adottato per la misurazione dei tempi medi in diversi tratti della competizione, si è dimostrato un buon parametro per dare un ritmo di gara e far conservare le energie necessarie per concludere tutte le tappe.

Si conclude così un evento unico non solo sul piano delle performance, ma anche - e forse soprattutto - su quello simbolico: inseguendo le tracce degli antichi viaggiatori d’alta quota, questi grandi atleti dei nostri giorni hanno valorizzato la dimensione più pulita e sana delle discipline sportive di montagna, nella quale competizione e rispetto per l’ambiente convivono in piena armonia. Un bel messaggio in questo 2002, Anno Internazionale delle Montagne.


info
FSA, Lauri van Houten


  
Alpine SkyRaid


7a tappa. 01/06. Vince il Team Vibram. Da Canazei gli atleti sono arrivati in vetta alla Marmolada in 1.42 minuti, prima in bicicletta e poi con gli sci. Solo otto minuti per scendere al Passo Fedaia e ancora in biciceltta fino ad Alleghe.
(Il Team della Forestale sulla Marmolada - Foto copyright Orler)



6a tappa. 31/05. Da Ponte di Legno gli atleti hanno corso al Passo Tonale e Monte Blais.
Di nuove vince il Team Vibram in 2.12.39, lasciando ad 8 minuti la Forestale e a 18 minuti il Team Camp.
(Corinne Favre del Team Maxim - Foto copyright Orler)



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Kong Lario 4 - imbragatura arrampicata con cosciali regolabili
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
La Sportiva Aequilibrium Hike GTX – scarponi trekking
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
Petzl Irvis Hybrid - ramponi scialpinismo e escursionismo su ghiacciaio
Petzl Irvis Hybrid, ramponi da escursionismo su ghiacciaio e sci escursionismo
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Vedi i prodotti