Alpin Cup 2007, a Cogne il gran finale
Sabato 24 e domenica 25 febbraio si disputa a Cogne (AO) la quinta e ultima tappa del campionato italiano di arrampicata su ghiaccio Alpin Cup 2007
![](/uploads/img/1/299.jpg)
Alpin Cup 2007 - Cogne 24/25 febbraio 2007
Atteso come tutti i gran finali, sabato 24 e domenica 25 febbraio, è tempo anche per l'Alpin Cup dell'ultima risolutiva partita di stagione. A Cogne, infatti, va in scena il quinto e ultimo turno del campionato italiano di arrampicata su ghiaccio. Un finale di "partita" che, ovviamente, offre molti spunti di interessi e di novità per quello che si annuncia essere uno degli appuntamenti clou della stagione italiana di questa disciplina. A cominciare dal doppio battesimo con le gare su ghiaccio per la cittadina valdostana (certamente uno dei centri più importanti dell'arrampicata su ghiaccio, non solo italiana) e per la Val d'Aosta, regione "eletta" da chi ama l'arrampicata con piccozze e ramponi. Per continuare con una struttura, realizzata ai prati di Sant'Orso, molto bella, difficile e tutta ghiacciata, cosa assolutamente inusuale per questa pazza stagione.
E ancora va sottolineato il numero record di iscritti, più di novanta, tra i quali spicca la partecipazione di guest star come la canadese Maxime Turgeon (astro nascente dell'arrampicata su ghiaccio), l'americana Zoe Hart e i francesi Manu Ibarra e Jerome Blanc Gras. Inoltre va segnalata l'anticipazione di venerdì con l'incontro alle ore 21,00 alla Maison de la Grivola con Anna Torretta, che presenterà il suo "Il ghiaccio è azzurro" e Viviana Savin con "Ama Dablam" e sabato 24, sempre alla Maison de la Grivola, la serata con Patrick Gabarrou, l'alpinista-leggenda della grande arrampicata su ghiaccio e del Monte Bianco (da non perdere!).
Naturalmente, però, l'attesa più pressante è per la gara dei più forti ghiacciatori italiani che dopo le tappe di Campitello di Fassa, Caldonazzo, Rabenstein e Lanzada vede al comando il campione triestino Mauro Bubu Bole (4 vittorie su 4 gare e vincitore del circuito 2006) e la giovane, ma ormai affermata top ice climber bolzanina, Angelika Rainer.
Nell'ultimo turno Bole dovrà vedersela, fra gli altri, con atleti del calibro di Mario Prinoth, vero maestro dell'arrampicata con piccozze e non, Florian Riegler, forse la "scoperta" più importante della stagione, Raffaele Mercuriali, secondo nella classifica generale 2007, Mauro Rizzi, secondo nel circuito 2006 e terzo nell'attuale classifica. In campo femminile a contendere ad Angelika Rainer la vittoria finale ci sarà sicuramente un'agguerrita Barbara Zwerger, vincitrice dell'ultima tappa a Lanzada nonché detentrice del Tofeo Alpin Cup della scorsa stagione, ma anche la padovana Sivia Cian "storica" atleta del circuito.
PROGRAMMA
Venerdì 23 febbraio
ore 21,00 Maison de la Grivola serata con la leggenda dell'alpinismo Patrick Gabarrou, Anna Torretta con "Il ghiaccio è azzurro" e Viviana Savin con "Ama Dablam"
Sabato 24 febbraio
ore 9,00 open maschile e femminile
ore 21,00 Maison de la Grivola serata con la leggenda dell'alpinismo Patrick Gabarrou
Domenica 25 febbraio
ore 10,00 semifinale e finale maschile e femminile, premiazioni a seguire.
E ancora va sottolineato il numero record di iscritti, più di novanta, tra i quali spicca la partecipazione di guest star come la canadese Maxime Turgeon (astro nascente dell'arrampicata su ghiaccio), l'americana Zoe Hart e i francesi Manu Ibarra e Jerome Blanc Gras. Inoltre va segnalata l'anticipazione di venerdì con l'incontro alle ore 21,00 alla Maison de la Grivola con Anna Torretta, che presenterà il suo "Il ghiaccio è azzurro" e Viviana Savin con "Ama Dablam" e sabato 24, sempre alla Maison de la Grivola, la serata con Patrick Gabarrou, l'alpinista-leggenda della grande arrampicata su ghiaccio e del Monte Bianco (da non perdere!).
Naturalmente, però, l'attesa più pressante è per la gara dei più forti ghiacciatori italiani che dopo le tappe di Campitello di Fassa, Caldonazzo, Rabenstein e Lanzada vede al comando il campione triestino Mauro Bubu Bole (4 vittorie su 4 gare e vincitore del circuito 2006) e la giovane, ma ormai affermata top ice climber bolzanina, Angelika Rainer.
Nell'ultimo turno Bole dovrà vedersela, fra gli altri, con atleti del calibro di Mario Prinoth, vero maestro dell'arrampicata con piccozze e non, Florian Riegler, forse la "scoperta" più importante della stagione, Raffaele Mercuriali, secondo nella classifica generale 2007, Mauro Rizzi, secondo nel circuito 2006 e terzo nell'attuale classifica. In campo femminile a contendere ad Angelika Rainer la vittoria finale ci sarà sicuramente un'agguerrita Barbara Zwerger, vincitrice dell'ultima tappa a Lanzada nonché detentrice del Tofeo Alpin Cup della scorsa stagione, ma anche la padovana Sivia Cian "storica" atleta del circuito.
PROGRAMMA
Venerdì 23 febbraio
ore 21,00 Maison de la Grivola serata con la leggenda dell'alpinismo Patrick Gabarrou, Anna Torretta con "Il ghiaccio è azzurro" e Viviana Savin con "Ama Dablam"
Sabato 24 febbraio
ore 9,00 open maschile e femminile
ore 21,00 Maison de la Grivola serata con la leggenda dell'alpinismo Patrick Gabarrou
Domenica 25 febbraio
ore 10,00 semifinale e finale maschile e femminile, premiazioni a seguire.
Note:
![]() |
1a Campitello |
![]() |
2a Caldonazzo |
![]() |
3a Rabentein |
![]() |
4a Lanzada |
![]() |
www.icepassion.org |
![]() |
arch. Alpin Cup |
![]() |
Grivel Expo |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Una piccozza per cascate di ghiaccio con l’anima.
Realizzati uno ad uno in Dolomiti con lana merinos italiana.
Moschettone con ghiera a vite, ultracompatto e ultraleggero con forma a pera
Imbracatura estremamente leggera per scialpinismo, alpinismo e tour su ghiacciaio.
Scarpone low-cut estremamente leggero e performante sviluppato per alpinismo tecnico.