Alpin Cup 2007, a Campitello vittoria di Bole e Lavarda
Il 6/01 a Campitello di Fassa, Mauro 'Bubu' Bole e Jenny lavarda si sono aggiudicati la prima tappa dell'Alpin Cup, il campionato italiano di arrampicata su ghiaccio 2007.
![]() La prima prova dell'Alpin Cup 2007 di Campitello s'è risolta con un'accoppiata famosa: sono Mauro “Bubu” Bole e Jenny Lavarda, infatti, i vincitori della tappa di partenza della Coppa Italia di arrampicata su ghiaccio. Come dire: il triestino, già vincitore del Trofeo 2006, si ripete e senza indugio agguanta immediatamente la testa della corsa (che ha già vinto la passata stagione). Mentre la climber vicentina, pluri campionessa delle gare di arrampicata sportiva (che dall'anno scorso s'è “convertita” anche al gioco con picche e ramponi), parte con il piede giusto nella corsa che potrebbe farne la prima atleta che conquista un Trofeo nazionale sia nell'arrampicata (libera) “classica” sia in quella (con gli attrezzi) dell'ice climbing. A scanso d'equivoci, va detto subito che la strada per i due non sarà così facile come potrebbe sembrare. Anche perché (ed è il dato da sottolineare) in queste gare tutte italiane del ghiaccio i concorrenti sono sempre più agguerriti e in crescita. A Campitello sono scesi in campo 44 atleti (33 in gara maschile e 11 in quella femminile), il che bisogna dire rappresenta un numero di partecipanti non certo da poco. Dunque l'impressione è che non saranno poi così scontati i giochi… A cominciare dal podio femminile di Campitello che, alle spalle della Lavarda, ha visto Anna Torretta conquistare l'argento: ci si può scommettere la più conosciuta campionessa dell'ice climbing tricolore (e non solo) non starà a guardare e sfodererà tutto il talento e il “mestiere”, appresi in anni di gare e di cascate affrontate con le picche in mano, per farsi valere. Come già dalla prossima gara molti attendono alla prova Marica Favè, terza (un po' a sorpresa) nella sua Campitello, e che ora dovrà dimostrare che il podio non è stato un caso. Mentre a premere per un posto più in alto ci saranno anche Barbara Zwerger (la vincitrice della Coppa 2006) che sicuramente ambisce di diritto a un risultato migliore del 4° di questa partenza. Con lei ci proveranno anche le altre due finaliste di Campitello, Claudia Colassi (5a in questa gara d'esordio) e Angelika Rainer (terminata 6a). E soprattutto ci riproverà Silvia Cian, per un volta fuori dalla finale e alla fine 7a. In campo maschile detto di Bubu Bole (da sempre l'uomo da battere in questo circuito). Buona impressione hanno destato sia Raffaele Mercuriali sia Patrik Daberto, rispettivamente secondo e terzo sul podio della Valle di Fassa. Bisogna anche dire, però, che per i primi due turni la gara è stata molto aperta. Tanto che il sestetto della finale vedeva a condurre le danze un trio composto da Bole, Mercuriali e Daberto incalzati da vicino da Florian Riegler e Beppe Ballico e, un po' più staccato, da Damiano Portinari. Alla fine Bubu ha deciso la gara andando più alto di tutti. Ovvero l'esperienza non è acqua… ma come dicevamo all'inizio non tutto sarà così facile, molti altri pretendenti sembrano affacciarsi al podio, molti più che negli anni (“sperimentali”) delle passate edizioni. Intanto, per sapere come andrà, bussa già alle porte la seconda tappa dell'Alpin Cup, in programma a Caldonazzo proprio il prossimo wek end. Giusto in tempo per scaldare le picche prima dell'appuntamento con il grande ice climbin mondiale dell'Ice Master World Cup della Valle di Daone del 19 gennaio prossimo… Classifica femminile Campitello 1 Lavarda Jenny - Xfighters 2 Torretta Anna - Icepassion 3 Favè Marica - Fassa 4 Zwerger Barbara - AVS Merano 5 Colussi Claudia - Icepassion 6 Rainer Angelika - AVS Merano 7 Cian Silvia - Icepassion 8 Mosca Lidia - Olympic Rock 9 Santini Cristina - Icepassion 10 Gibellini Laura - Koren 11 Bonato Laura - GAM Classifica maschile Campitello 1 Bole Mauro - Xfighters 2 Mercuriali Raffaele - Icepassion 3 Daberto Patrik - Fassa 4 Riegler Florian - AVS St. Paulo 5 Ballico Beppe - Icepassion 6 Portinari Damiano - Xfighters 7 Rivadossi Matteo - Roc Palace 8 Arici Andrea - Icepassion 9 Bertolla Luca - Icepassion 10 Rizzi Mauro - Koren 11 Radici Franco - Koren 12 Curzel Giovanni - Icepassion 13 Giglio Matteo - Icepassion 14 Serafin Eddi - Icepassion 15 Dorigatti Mauro - Fassa 16 Bertoldi Ivano - Icepassion 17 Farina Marco - Icepassion 18 Lazzeri Francesco - Icepassion 19 Parolin David - Icepassion 20 Campregher Mario - Icepassion 20 Servalli Marco - Koren 22 Depaul Marcus - Fassa 23 Figliolia Stefano - Olympic Rock 24 Ronzani Michele - Icepassion 25 Keiak Hassan - Icepassion 26 Toller Tiziano - Icepassion 27 DeVei Suhan - GAM 28 Stenghel Mauro - Icepassion 29 Puliero Roberto - GAM 30 Longagnani Claudio - Vertigine 31 Curzel Paolo - Icepassion 32 Manca Nicola - GAM |
|
||||||||||||||||||||||
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Piccozza per alpinismo tecnico e arrampicata su ghiaccio
Pala da neve / Stecca d'emergenza / Ancora da neve
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Calza da Alpinismo in Lana Merinos
Chiodo da ghiaccio di alto livello, ideale sia per alpinismo sia per cascate.