19° Campionato Italiano Difficoltà e Velocità
L'8 -9/11 al Palasport di Penne (Pescara) si svolgeranno i campionati italiani open di Difficoltà e Velocità.
Sabato e domenica 8 e 9 novembre, tutti a Penne (Pescara) al sole del sud per il 19° Campionato Italiano Difficoltà e Velocità Open. A fare gli onori di casa sarà l'associazione sportiva Vertigo 2000 Onlus, in collaborazione con la F.A.S.I., il Comune di Penne e la sezione del CAI di Penne. E per l'occasione è pronto un nuovo "teatro di gara", ovvero la struttura appena installata nel Palasport di Penne. Messa in archivio la Coppa Italia Difficoltà 2003, vinta da Luca Zardini e Luisa Iovane, ecco dunque che l'arrampicata di Difficolltà italiana è pronta per assegnare il suo titolo assoluto. E basta dare una scorsa all'Albo d'oro della manifestazione per capire che da qui sono passatti tutti i più forti atleti nazionali. Ai nastri di partenza della difficoltà come da regolamento possono presentarsi: tutti gli atleti italiani presenti nella Classifica Mondiale Permanente (C.U.W.R.) Tutti gli atleti classificatisi nelle prime 30 posizioni (15 per le donne) della Classifica Nazionale Permanente (C.N.P.). Tutti i Campioni Regionali. I vincitori delle Categorie Juniores dell'ultima Coppa Italia Giovanile disputata e dell'ultimo Campionato Italiano Giovanile disputato. Tra quelli che si danno per sicuri presenti ci saranno tutti i più forti e tutti quelli che si sono distinti nell'ultima Coppa Italia di specialità: Alippi Stefano, Brenna Cristian, Cominotti Giacomo, Costi Nicoletta, Crespi Flavio, Del Favero Mirella, Donati Cinzia, Fenu Grazia, Gambaro Matteo, Giupponi Luca, Gnerro Alberto, Iovane Luisa, Lagni Bernardino, Lavarda Jenny, Lella Donato, Prinoth Mario, Salvadori Claudia, Scarian Riccardo, Sirtori Diego, Sordo Christian, Vighetti Valter, Zardini Luca, Biggi Alessandro, Catalano Alessandro, Cesano Alessandro, Chenal Francesca, Chiappa Eleonora, Colombo Mauro, Droetto Fabrizio, Fedrigoni Aldo, Finotti Silvano, Forcella Francesco, Lagonigro Furio, Mauri Massimiliano, Pasetto Simona, Passini Luca, Passoni Alessandro. PROGRAMMA Sabato 8 novembre h 12,00 Apertura Isolamento e inizio Iscrizioni Atleti. h 13,00 Termine ultimo accettazione atleti e chiusura isolamento maschile e femminile. h 14,00 Inizio semifinale femminile e maschile. h 17:30 riunione atleti e soc. sportive sull'antidoping h 19,00 tavola rotonda: "Lo sviluppo dell'arrampicata sportiva nel Centro Sud" h 20,30 Iscrizione campionato italiano di velocità. h 21,00 Buffet di benvenuto per atleti ed ospiti Domenica 9 novembre h 09,00 Chiusura isolamento femminile e maschile. h 10,00 Finale Femminile. h 12,00 Finale maschile. h 15,00 Inizio qualificazioni del Campionato Italiano Velocità Open. h 17,00 Inizio finali del Campionato Italiano Velocità Open. A seguire cerimonia di premiazione.
|
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Base Layer in Lana Merinos.
Zaino da arrampicata in falesia con pannello superiore e posteriore, facile accesso allo scomparto principale e tante funzioni interessanti.
Imbracatura d’arrampicata confortevole per la pratica indoor e in falesia
Crash pad per arrampicata boulder