Zanzara e Labbradoro sul Monte Colodri ad Arco

La scheda della via d'arrampicata Zanzara e Labbradoro, il capolavoro aperto nel 1983 da Maurizio Zanolla Manolo e Roberto Bassi sul Monte Colodri, Arco (Lago di Garda - Trentino).
1 / 8
Sulla via Zanzara e Labbradoro, Monte Colodri, Arco
Beppe Ballico

Assoluto capolavoro aperto dall’alto da Manolo e Roberto Bassi nel 1983, Zanzara e Labbradoro è forse la più famosa via sportiva di più tiri in tutta Arco e la Valle del Sarca. La via offre un’arrampicata tecnica e di movimento su roccia eccezionale e sale l’evidente pilastro bianco che domina la parete est del Monte Colodri. Per lunghi anni è stata considerata un'importante via di riferimento e nonostante la sua età non ha perso nulla del suo fascino.

Dopo un inizio facile arriva il terzo tiro di 7a+ che costituisce il passaggio chiave della via, ma l'esposto traverso successivo di 6c non è assolutamente da sottovalutare, come d’altronde neanche il 7a che segue. Dopo questo intenso tour de force le difficoltà calano notevolmente, almeno sulla carta, ma per seguire tutte le tacche e gocce in libera dalla cengia fino in cima ci vuole comunque molta attenzione e resistenza.


SCHEDA: Zanzara e Labbradoro, Monte Colodri, Arco




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
La Sportiva Aequilibrium Hike GTX – scarponi trekking
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Vedi i prodotti