Varazze boulder con Marco Bagnasco

Breve storia sulla scoperta di Varazze e dei suoi boulder, prima dell'imminente raduno "Varazze BluBloc" di sabato 5 aprile.
1 / 11
Marco Bagnasco su Barbalbero 6C+, Varazze
Christian Core
Sono passati quattordici anni dalla scoperta dei primi blocchi di Varazze. La cosa incredibile è che si continuano a scoprire nuovi settori, blocchi da sfidare consumando la pelle e il gioco sembra non finire mai. Nel frattempo l'anno scorso è uscita la nuova guida, con oltre 1100 boulder e moltissime linee nuove.

Era il 1999 quando io e il mio cane Carlotta, che inevitabilmente è diventata la mascotte del nostro gruppo, scoprivamo la Cava, il primo settore di Varazze. Poi mi venne in mente di contattare un mio vecchio amico, Christian Core, che era diventato un fortissimo e famoso scalatore. Io pensai di mostrargli i miei blocchi, come se fossero poca cosa per lui abituato a scalare su linee bellissime in giro per il mondo. Invece ne rimase stupito e gli sembrò straordinario che così vicino a casa ci fossero dei blocchi tanto belli.

Da quel giorno in poi formammo un team perfetto. Io trovavo e scoprivo nuovi settori, nuovi blocchi e Christian insieme a Stella Marchisio venivano ad aiutarmi a pulire i settori, a sistemarli ed infine, la parte piu bella, a liberarli.

Giorno dopo giorno, anno dopo anno, rimanevamo stupiti di quanti blocchi e quante linee ci fossero a Varazze. Rampage, Gioia, Nem, La Mongolfiera ci hanno colpito particolarmente per la loro purezza e bellezza...

Ancora adesso, dopo quattordici anni, riesco a trovare nuovi blocchi e mi meraviglio sempre di come la natura abbia creato rocce così belle e prese che sembrano disegnate dalla mano di un artista.

In tutti questi anni sono venuti a trovarci - anche per merito dei tanti video di Christian Core usciti su internet - scalatori da tutto il mondo. Il confrontarsi con loro è stato molto interessante e fonte di arricchimento. Il mondo del boulder è come una grande tribu, che accomuna tutti, ed è bello percepire questa armonia.

Dal 2013 ho preso in affitto una casa per trasformarla in un Bed & Breakfast, vicino all' area principale Potala. La cosa era in progetto già da in pò di anni nella mia mente. L'idea era quella di offrire un posto per gli scalatori dando loro la possibilità di trovare tutti gli aggiornamenti sui nuovi blocchi e nuovi settori. Un posto dove ottenere qualsiasi informazione sul boulder a Varazze. E per me avere nel contempo la possibilità di pagarmi una parte di affitto seguendo la mia più grande passione...

di Marco Bagnasco

SCHEDA: Varazze boulder


VARAZZE BLUBLOC 2014

Sabato 5 Aprile 2014 il raduno di bouldering sui blocchi nell’entroterra di Varazze (SV).
L’evento prevede: Raduno per tutti, per chi vuole Gara, sorteggio finale per tutti.
Regolamento gara:
La gara consiste nel salire più blocchi possibili, gli stessi presenti nella lista consegnata nel pacco gara e presente nel sito internet.
Ogni boulder ha un punteggio. Chi totalizza il punteggio più alto vince.
La gara inizia alle 10.30 e finisce alle 16.
La premiazione avverrà alle 17 nella grotta dove si trova Gioia.
Per maggiori informazioni: Facebook Varazze BluBloc



IN VENDITA SU SHOP.PLANETMOUNTAIN.COM
BluBloc Bouldering a Varazze e Trioria
Autore: Christian Core, Stella Marchisio, Marco Bagnasco




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Scarpone da alpinismo Aequilibrium Top GTX Man
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.
Ferrino Extreme 2 - tenda ultraleggera d’alta quota
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Petzl Vasak -  ramponi 12 punte alpinismo classico
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
Piccozza per alpinismo tecnico Bandit
Piccozza per alpinismo tecnico e arrampicata su ghiaccio
Vedi i prodotti