'Uomini liberi' - una nuova via sul Monte Cimo

Il nuovo itinerario di Nicola Tondini e Alberico Mangano sulla parete rossa del settore alto del Monte Cimo (Val d'Adige).


Uomini liberi è stata aperta dal basso, con l'uso di spit, da Nicola Tondini e Alberico Mangano, sulla parete rossa del settore alto del Monte Cimo (Val d'Adige).


E' una via corta ma impegnativa e richiede capacità tecniche elevate.

L'itinerario è stato completato lo scorso 4 febbraio, e la prima ripetizione in libera è stata effettuata il giorno dopo da Nicola Tondini e Francesco Tremolada.
(in sosta alla base dell'ultimo tiro
Foto Francesco Tremolada)

La relazione

Uomini Liberi
Monte Cimo, settore alto (parete rossa)

Apritori: Nicola Tondini e Alberico Mangano (finita il 04/02/00)

Sviluppo: 150m

Difficoltà: 7b (7a obbl.): 1^ L 50m 7a (11 spit); 2^ L 35m 5c (5 spit e 1 cl); 3^ L 30m 6b+ (2 cl e 4 spit); 4^ L 35m 7b (6 spit).

Materiale: 11 rinvii e qualche cordino. Consigliate due mezze corde.


Accesso: dall'uscita del casello di Affi girare a destra in direzione Verona. Dopo 500m si arriva ad una piccola rotonda e si prende per Ferrara di Monte Baldo. Da qui seguire sempre indicazioni Ferrara di Monte Baldo o Spiazzi. Dopo una decina di chilometri ci si trova su una strada che sale a tornanti. Ad un certo punto si incrocia una strada a destra che scende (sull'incrocio cartello grande con scritta LA BAITA). imboccata questa strada la si segue per circa un chilometro e si parcheggia la macchina nei pressi di un piccolo spiazzo sulla sinistra con un grosso sasso sul bordo.
Da qui scendere direttamente il prato piene di arbusti fino ad incrociare una strada forestale. Seguirla fino a quando sulla destra non si vede un sentierino segnato (rosso-giallo) che scende. Seguirlo fin sotto l'evidente parete rossa.
Giunti alla base della parete percorrerla quasi fino al termine della zona rossa. Dopo un'evidente fessura strapiombante c'è una zona di roccia bianco-grigio-rossa e lì attacca la via.


Discesa: Due possibilità: o con 4 doppie dalla via o a piedi: uscendo dalla via continuare in direzione Ovest fino ad incrociare la strada (10 min.).


Note: sull'ultimo tiro si fa fatica a vedere gli spit: dopo il terzo obliquare a destra.

(Nicola Tondini sul 1° tiro - 7a
Foto Francesco Tremolada)
(Nicola Tondini sul 3° tiro - 6b+
Foto Francesco Tremolada)


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Moschettone a ghiera KONG HMS Classic Auto Block
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
La Sportiva Kilo - scarpone da scialpinismo
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Vedi i prodotti