Short cut 7c+ via nuova sul Tsaranoro wall, Madagascar

A fine settembre Florian Scheimpflug, Tomáš Sobotka Sobotka, Ondra Benés e Harald Berger si sono recati in Madagascar nel nell'Andringitra National Park dove hanno effettuato la prima salita e la prima libera della via multi-pitch 'Short Cut' (7c+, 750m) seguita poi dalla ripetizione di 'Bravo les Filles' 8b sull'immenso muro di Tsaranoro.
1 / 1
Short Cut 7c+ Tsaranoro wall, Madagascar.
Hermann Eber

 

A fine settembre Florian Scheimpflug, Tom Sobotka, Ondra Benés e Hari Berger si sono recati in Madagascarnel nell'Andringitra National Park dove hanno effettuato la prima salita e la prima libera della via multi-pitch "Short Cut" (7c+, 750m) seguita poi dalla ripetizione di "Bravo les Filles" 8b sull'immenso muro di Tsaranoro.

Short Cut sale l'evidente colatoio che incide la parte centrale del muro ed è stata salita e liberata dal basso dalla squadra austro-ceca. I 16 tiri sono stati saliti in rotpunkt il 30 settembre e nonostante gli spit, i primi salitori segnalano la presenza di lunghi run-out su un granito estremamente compatto. Dopo un breve riposo, sia Berger sia Benés, si sono gustati la rotpunkt di "Bravo les Filles", salita per la prima volta nel 1999 da Lynn Hill, Beth Rodden, Nancy Faegan e Kath Pike e liberata dai fratelli spagnoli Pou nel 2004.

Per la cronaca, il team tra l'altro, ha anche tentato la salita di "Mai piu così" (aperta nel 1998 da Rolando Larcher, Marco Sterni ed Erik Svab) e "Vazaha M’Tapitapy" (aperta nel 2001 da Toni Arbones, Benoît Dormaz e Miriam Richard), ma la combinazione delle alte difficoltà (fino a 8a+) e la lunghezza delle via (700m) ha "reso la vita difficile" (come dicono loro stessi) al team.

Per maggior informazioni sul massiccio del Tsaranoro cliccate qui www.climbandmore.com


Short Cut
Prima salita.
Florian Scheimpflug, Tom Sobotka, Ondra Benés, Hari Berger 21.-26.9.06; 1° RP 30.9.06
Difficoltà: 7c+
Lunghezza: 750 m, 16 tiri (11 tiri dal 7a in su)
Tiri: 6b, 6c, 6a, 6b, 7c+, 7a+, 7a+, 7a+, 7a, 7a, 7b+, 7b, 7b+, 7c, 7b+, 6a
Attrezzatura: corde 2x60m
Descent: discesa in doppia oppure a piedi (1.5 ore)


foto: durante la prima salita di Short Cut 7c+,
foto Hermann Eber
 
Short Cut Tsaranoro wall Madagascar Hermann Eber
Portfolio
Archivio news Tsaranoro wall
Archivio news Harald Berger
Archivio news Ondra Benes
Lynn Hill intervista
www.haraldberger.at
 
       



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
La Sportiva Aequilibrium Hike GTX – scarponi trekking
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
Petzl Irvis Hybrid - ramponi scialpinismo e escursionismo su ghiacciaio
Petzl Irvis Hybrid, ramponi da escursionismo su ghiacciaio e sci escursionismo
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Vedi i prodotti