Rese inagibili da ignoti le vie di due falesie in provincia di Latina

A Gennaio sono state rimosse da ignoti le protezioni di numerose vie alle 'Placche Rosse' di Norma e allo 'Scoglio dell'Araguna' a Bassiano, le più rappresentative e le più frequentate falesie in provincia di Latina.
Stefano Milani, che insieme ad Armando Onorati chioda le falesie pontine ci informa che due delle 14 falesie della zona (provincia di Latina) sono state visitate da "cortesi" ladri.
Questi il 4-5-6 gennaio 2000 alle Placche Rosse di Norma hanno rubato 160 piastrine rendendo inutilizzabili 24 vie, mentre allo Scoglio dell'Araguna a Bassiano il 29 gennaio 2000 sono state schiodate completamente 8 vie e rubate le prime piastrine di altre 4 vie.
Per sicurezza Milani e Onorati hanno schiodato tutte le vie a piastrine allo scoglio, lasciando solo quelle a fittoni, contemporaneamente stanno provvedendo a rendere inamovibili tutte le piastrine delle vie delle altre falesie.


Nel dettaglio:

    Placche Rosse
    La falesia delle Placche Rosse a Norma conta attualmente 76 vie di scalata, il furto ne ha interessate 24 complete e 5 parzialmente. Precisamente tutte le vie a piastrine del settore destro, dalla via 'Diedro di Roberto' a 'Sulmo' e  le vie del 'Perone Azzurro' da 'Nano nano' a 'Time out'.

    Scoglio dell'Araguna
    La seconda falesia è quella dello Scoglio dell'Araguna a Bassiano, che conta 90 vie di scalata, qui le vie schiodate dai malfattori sono state solo 8, di cui 5 nel settore 'Avancorpo basso sinistro' e 3 nel settore principale, ma 13 vie di quest'ultimo settore sono state schiodate , a scopo preventivo, eliminando tutte le piastrine della falesia e lasciando quindi solo le vie a fittoni resinati. Quindi il totale di vie schiodate è di 21.
    In questa falesia il settore superiore destro presenta dieci vie facili chiodate a piastrine che ora sono state rese inamovibili.

    Situazione generale
    Entrambe le falesie fanno parte di 14  siti d'arrampicata che contano 400 vie di scalata tutte raggruppate nei comuni di Norma, Bassiano, Sezze, facilmente raggiungibili da Roma, Latina e Frosinone.
    Si sta organizzando una colletta per richiodare le due falesie, grazie all'opera di Milani ed Onorati e l'aiuto di una neonata associazione di chiodatori del lazio, che con questa opera muoverà i suoi primi passi.
    L'associazione riunisce la gran parte dei chiodatori attivi nel Lazio. Per contatti potete scrivere a smilani@iol.it  
    E' anche in fase di stampa una nuova guida che descrive dettagliatamente tutte le 14 falesie la cui uscita è prevista entro aprile 2000 e di cui daremo notizia su queste pagine.



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Kong Lario 4 - imbragatura arrampicata con cosciali regolabili
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
La Sportiva Aequilibrium Hike GTX – scarponi trekking
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Vedi i prodotti