Pilastro Lomasti, Folco e Gnerro su Captain Hook
Valerio Folco e Alberto Gnerro su Captain Hook, al Pilastro Lomasti (Arnad, Valle d'Aosta). Liberato il 4° tiro della via.
![]() | Era lottobre del 95 quando Valerio Folco e Gigi Airone dal basso, con trapano a motore e hooks, hanno aperto Captain Hook, sul Pilastro Lomasti. In seguito proprio Valerio, grande specialista dellartificiale estremo (vedi Big stone il film sulla sua salita di Reticent Wall, l'artificiale più dura del mondo), aveva liberato tutti i tiri. Eccetto uno, il 4°, il più difficile. Così, lo scorso maggio, Valerio Folco questa volta con un Alberto Gnerro, sempre più attivo ed in forma, è ritornato sul bel granito del suo vecchio progetto. I due che già ci avevano provato nel novembre del 99, questa volta colpiscono nel segno ed Alberto riesce a liberare quel famoso 4° tiro che è risultato un bel 7c+. Captain Hook si sviluppa per circa 200 m sulla parte destra del Lomasti, nella zona dove il Pilastro è più strapiombante. Larrampicata, principalmente su tacchette, è molto tecnica ed esposta. La chiodatura è buona, anche se un po lunga. In tutto sono 5 tiri, più 1 per lo zoccolo, con difficoltà di: 7b; 7b; 6b+; 7c+; 6b. Info Marco Spataro Alberto Gnerro intervista Valerio Folco (Aerospike', Val dell'Orco) |
| |||
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Crash pad per arrampicata boulder
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate