Nuova via sul Pizzo Castelluzzo a San Vito Lo Capo, Sicilia

Il 29 gennaio 2011, Massimo Flaccavento, Ilaria Raboni, Simone Bergamaschi e Ivo Ferarri hanno aperto La farfalla di Ilaria, una nuova via sul Pizzo Castelluzzo (San Vito Lo Capo, Trapani, Sicilia).
1 / 13
La farfalla di Ilaria - Pizzo Castelluzzo, San Vito Lo Capo, Trapani, Sicilia
arch. I. Ferrari
5 tiri per una via nuova sul Pizzo Castelluzzo. Ovvero, 1800 Km (partendo da Lecco) per fare 140 metri in verticale sulle rocce siciliane di quel piccolo grande paradiso dell'arrampicata "libera e felice" di San Vito Lo Capo. Chi domandasse altro (tipo il grado) qui non troverà risposta... ormai non chiediamo più questi "particolari" ad Ivo Ferrari, autore, insieme a Massimo Flaccavento, Ilaria Raboni e Simone Bergamaschi di questa La farfalla di Ilaria. Chi volesse ripeterla dovrà accontentarsi di come Ivo ce l'ha presentata... sinceramente ci sembra abbastanza per sognare un bel viaggio nella Sicilia verticale.


1800 KM PER 140 METRI DI NOVITA' di Ivo Ferrari

Massimo arriva dopo aver attraversato mezza Sicilia in compagnia del suo sorriso a prenderci all’aeroporto di Trapani, due ore prima ero a Bergamo, tre a Lecco … Saliamo sulla sua rumorosa macchina, destinazione San Vito Lo Capo. Per contagiare Simone, Ilaria e Max sono bastate due parole “via nuova”

La notte buia ci accompagna con la “nostra” voglia a casa di Livia, che ci ospita, ma il giorno arriva velocemente, eccoci proiettati nella calda e accogliente Sicilia, davanti a noi il “nostro” contagio! Il Pizzo Castelluzzo con la sua invitante linea immaginaria, frends, chiodi, cordini, tutto al loro posto … chi parte, chi si lega con me?

Un gioco di equilibri, l’attenzione che serve, spostamenti delicati, saliamo inseguendoci a vicenda, Ilaria e io, Massimo e Simone, tutti accompagnati da quella passione che si chiama “novità”! Il Nuovo si fa sentire, bisogna crearlo attentamente, essere leggeri nei punti delicati e decisi sul sano, saliamo e i colori tutto intorno diventano infiniti, un vento piacevole ci accompagna, qualche chiodo canta nella roccia.

Simone e Ilaria sembrano bambini ed è bellissimo cosi, per loro è la prima via “nuova”. Massimo è il sorriso in persona, fiero della sua terra, fortissimo arrampicatore e Amico. La Cima è… fiori dai mille colori, Vento caldo, rumore di Mare… felici ci abbracciamo, 1800 km per 140 metri di novità, ne valeva la pena? Sì, ne vale sempre la pena quando si ha la fortuna di vedere i compagni contenti... Il resto? Arancini, cannoli e birra, il resto… Pizzo Castelluzzo, via “La farfalla di Ilaria”, cinque tiri di Amicizia.

Ivo Ferrari



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Kilo - scarpone da scialpinismo
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Vedi i prodotti