Mescalito in diretta da El Capitan per Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson

I climber statunitensi Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson sono attualmente impegnati nella libera di Mescalito Dawn Wall su El Capitan in Yosemite.
1 / 8
Tommy Caldwell su tiro 7, novembre 2009, di Mescalito, El Capitan, Yosemite.
Tim Kemple / Black Diamond
Ci siamo. Mentre leggete queste parole, Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson hanno completato almeno un terzo del tentativo definitivo del loro grande progetto di liberare la via Mescalito sulla Dawn Wall sul lato destro di El Capitan in Yosemite.

I due sono partiti sabato 13 novembre e sono riusciti a salire i primi 6 dei 30 tiri della via. Leggermente in ritardo rispetto al loro programma ideale, durante il 2° giorno hanno incontrato delle difficoltà ma comunque sono riusciti a liberare le lunghezze 7 e 8, mentre il terzo giorno e stato per certi versi un giorno di riposo, in attesa che arrivasse l'imbrunire con il fresco necessario per chiudere anche il 9° tiro.

Questo significa che la cordata è ora pronta per affrontare le principali difficoltà e come Jorgeson ha scritto prima di partire: "Dopo due giorni, superato il decimo tiro (un vero mostro), probabilmente spenderemo un giorno per ogni lunghezza successiva, con alcuni giorni di riposo qua e là. Le lunghezze 12, 13, 14 e 15 infatti hanno tutte difficoltà di 5.14, un grado per niente regalato. Questo tentativo è il culmine di circa 65 giorni, distribuiti nell'arco di tre stagioni, in cui abbiamo “lavorato” la via."

Mentre per Jorgeson le big wall sono un'esperienza relativamente nuova (è più conosciuto per i suoi difficili boulder) Caldwell è uno dei climbers più forti dello Yosemite degli ultimi dieci anni, con importanti prime libere come West Buttress (5.13c, 2003), Dihedral Wall (5.14a, 2004) e Magic Mushroom (5.14a, 2008) e ripetizioni di rilievo, come la Salathé in giornata, come d'altronde anche The Nose + Freerider in un giorno.

Quest'ultima salita è stata valutata da molti come una delle più grandi imprese su El Capitan da quando Lynn Hill ha liberato The Nose nel 1993 e poi, l'anno successivo, ha salito la stessa via in giornata. Anche se sono praticamente da soli sulla parete in questo inoltrato novembre 2010, Caldwell e Jorgeson possono stare certi che, grazie ai loro aggiornamenti in diretta su Twitter e sul blog, gli occhi del mondo verticale saranno puntati su di loro!





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Kilo - scarpone da scialpinismo
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Vedi i prodotti