Laura Rogora 8b+ a-vista e 9a lavorato in Spagna

A Montsant in Spagna Laura Rogora è riuscita a salire la sua prima via d’arrampicata sportiva gradata 8b+ a-vista, mentre a Margalef ha chiuso il 9a di La Bongada.
1 / 1
Laura Rogora sale a-vista l'8b+ di L-mens sul conglomerato di Montsant in Spagna, gennaio 2019
Federico Frullani

Procede a pieno ritmo la vacanza di Laura Rogora in Spagna dove, dopo il recente 8c+/9a di Pal Norte a Margalef, la climber romana ha puntato sul grado pieno ed è riuscita a salire nella stessa falesia il 9a di La Bongada. Si tratta del quinto 9a della 18enne, dopo Grandi Gesti nella Grotta dell’Arenauta a Sperlonga nel 2016 e Joe-cita a Oliana nel 2017, Escalamasters a Perles e Rèveille-toi a Collepardo nel 2019.

Più impressionate ancora, poche ore prima la 18enne era riuscita ad alzare il proprio gioco salendo a-vista il suo primo 8b+. Si tratta di L-mens sul conglomerato di Montsant dove nel 2005 la basca Josune Bereziartu era diventata la prima donna al mondo a salire questo grado di difficoltà al primo colpo. Nel frattempo altre le hanno seguite, ma la lista è corta e comprende anche Maja Vidmar (2010)Sasha DiGiulian (2011) e Kajsa Rosén (2016) e Anak Verhoeven (2019). Ricordiamo che l’8c a-vista femminile non è ancora stato raggiunto.

Link: FB Laura RogoraInstagram Laura RogoraCamp, Wild Climb

Laura Rogora in falesia
12/2014 Ciccio Formaggio 8c Grotta dell’Aerenauta Sperlonga, ripetizione. Primo 8c a soli 13 anni.
04/2015 Il Corvo 8c, Ferentillo, ripetizione
02/2016 Grandi Gesti, 9a Sperlonga, ripetizione
08/2016 Wallstreet 8c Frankenjura, Germania, ripetizione
11/2016 Tomorrowland extension 8c+/9a, Cueva di Collepardo, prima salita
12/2016 Supercrack 8b+/8c, Cueva di Collepardo, prima salita
01/2017 Joe Blau 8c+, Oliana, Spagna, ripetizione
01/2017 La Gasparata, 8c+/9a, Cueva di Collepardo, prima salita
02/2017 Joe-cita 9a, Oliana, ripetizione
03/2017 Ercole 8c/+, Cueva di Collepardo, prima salita
12/2017 It segid narg 8c+, Grotta dell'Arenauta Sperlonga, prima salita
04/2018 Sitting Bull 8c+/9a, Cueva di Collepardo, prima salita
01/2019 Esclatamasters 9a, Perles, Spagna, ripetizione
06/2019 Rèveille-toi, 9a, Cueva di Collepardo, prima salita
12/2019 Pal Norte 8c+/9a, Margalef, ripetizione
01/2020 La Bongada 9a, Margalef, ripetizione
01/2020 L-mens 8b+ Montsant, a-vista




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Scarpe da trekking AKU Superalp V-Light GTX
Scarpe da trekking ideali per escursioni come Alte Vie e trekking di stampo nordico
Ferrino Extreme 2 - tenda ultraleggera d’alta quota
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Scarpone da alpinismo Aequilibrium Top GTX Man
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.
Vedi i prodotti