Jim Pope ripete 'Dynamics of Change', audace via trad a Burbage in Inghilterra

Jim Pope ha compiuto la terza salita di Dynamics of Change, l’impressionante via trad gradata E9 7a a Burbage South, in Inghilterra. Liberata nel 2008 dall’allora 16enne Pete Whittaker, la via era stata ripetuta da Neil Kershaw nel 2014. Da allora, questo formidabile test su gritstone è rimasto lì, inviolato, e non senza motivo, poiché richiede un raro livello di forza sia fisica sia mentale.
La strapiombante prua viene superata grazie ad un bel lancio, e poi da quello che è stato descritto come il ristabilimento più difficile al mondo – documentato nell’eccellente film Brit Rock Now That's What I Call a First Ascent. Poi procede sulla placca sprotteta di Braille Trail. Le poche protezioni sono nella parte bassa della via e quindi diventano insignificanti dopo il passo chiave; sebbene la placca sia ben più facile, i movimenti sono insicuri e una caduta avrebbe conseguenze disastrose.
Venerdì Pope si è recato nel Peak District e ha provato la via da solo con la corda dall’alto, ma nonostante avesse fatto tutti i movimenti al primo tentativo, era senza un compagno di cordata e quindi è dovuto tornare a casa. La mattina successiva era nuovamente in falesia, questa volta con l’amico Ben Heason che gli ha tenuto le corde. Pope ha mantenuto i nervi saldi ed è riuscito a chiudere la via al primo colpo.
Vale la pena evidenziare che nel 2019 Pope aveva tentato di salire Braille Trail in stile ground-up, ma era caduto rompendo le protezioni. La scorsa settimana è finalmente tornato per salire questo capolavoro di Johnny Dawes, e ciò evidentemente gli ha dato la motivazione necessaria per salire anche la partenza diretta di di Dynamics of Change.
In passato Pope ha ripetuto diverse vie di grado E9, tra cui The Zone a Curbar, Appointment with Death a Wimberry e Meshuga a Black Rocks. Inoltre, l'anno scorso ha liberato Polar Front a Kinder Scout.
Visualizza questo post su Instagram