Incubiamoci 2002, meeting boulder al Cubo

Il 24/02, Peace, Love and Flowers al meeting boulder organizzato al Cubo da Nardi, Brenna, Gnerro, Giammarco.
S.P.Q.B. Sono Pazzi Questi Boulderisti?. Riceviamo da Marzio Nardi (e volentieri pubblichiamo) il resoconto di "Incubiamoci 2002" il meeting di boulder che si è svolto al Cubo la scorsa domenica...


24 febbraio 2002. Il sole sorge con 2 ore di anticipo.
Le strade diventano di cioccolato, infuria il vento e con lui l'aderenza.

A INCUBIAMOCI 2002 arrivano gli arrampicatori, in un numero superiore a 10 e inferiore a 100, a suon di strette di mano e pacche sulle spalle si avviano verso il prodigio roccioso.

Nel vespaio iniziale siamo riusciti a distinguere Giova Massari , che benchè abbia sempre la stessa faccia da 18enne le sue gesta si perdono a memoria d'uomo nelle terre monregalesi. "Capsula" Baistrocchi con un cappello piu' grande della testa, Gabriele Moroni il "bimbo" alto un metro e 50, estensibile a uno e 80 quando si posa sulla roccia, quel gran pezzo di figo del "Canon" Zardini in allegra combricola con "Sky" Scarian sempre piu' magro e "Gippo" Giupponi sempre meno sciolto. Li accommpagnava Gigi Billoro e la sua bella moglie con Martino il valoroso scudiero.

E poi genovesi, biellesi, cuneesi Torinesi, discesi, appesi, distesi, bergamaschi e femmine, tante femmine , belle femmine, discinte e boulderiste (Giulia, Anita, Federica, Elena, Ulla e tutte quelle di cui, a malincuore, non conosco il nome)

Nel caleidoscopico trascorrere della giornata, volavano gli incitamenti talvolta anche in americano stretto (Go, Camon, gudgiob, Giudaporc), venivano emessi gridolini di compiacimento quando qualcuno staccava il culo da terra o sollevava il secondo piede (ies, greit ,boiafaus). Apoteosi di abbracci e ghimmifaiv qualora entrambe i piedi si posavano gloriosi in cima al sasso.

Il 24 febbraio 2002, il turpiloquio noin esisteva, fiumi di pace e ammmore scorrevano sinceri tanto da far commuovere un boia, le chitarre suonavano e i falo' si accendevano alla base dei blocchi.

I più fortunati praticavano l'ammmore libero sui crash pad.. Chi faceva il 6a ha continuato a fare il 6a, chi faceva il 7c ha fatto il 7c e tutto era facile ma allo stesso momento estremo.

Al calare della sera mite e profumata, il grande fiume di pace e ammmore é confluito al magico rito dell'estrazione dei premi e tra i mille doni piovuti dalle sacre mani degli sponsors, due fortunati si sono portati a casa un crash pad per praticare l'ammmore libero (prima) e il bouldering (dopo)

Peace, Love and Flowers

Marzio Nardi






Alcuni bei momenti: in alto cuor di leone; sotto Giggggi Billoro (cuore nobile) para la moglie.
Foto Stefano Mosca


Si ringraziano gli Sponsor:
Bside, Cassin, Ronco Alpinismo, E9, Longoni Bsidefactory, Laboratorio Sport, Vertical Sport

Info
Bsidezone



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Moschettone a ghiera KONG HMS Classic Auto Block
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
La Sportiva Kilo - scarpone da scialpinismo
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Ferrino Viedma Jacket - giacca alpinismo
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Vedi i prodotti