Iker Pou, vie nuove tra Margalef e Ilarduia

Nella falesia spagnola di Margalef Iker Pou ha liberato Enemigo Público Nº1 8c+/9a) mentre in quella di Ilarduia ha liberato Harroputza 9a.
1 / 17
Iker Pou libera Enemigo Público Nº1 (8c+/9a) a Margalef, Spagna
Víctor Montilla

Iker Pou continua ad aprire nuove vie a tutto spiano. Dopo Nit de Bruixes, il basco ha liberato Enemigo Público Nº1 (8c+/9a), una via "praticamente senza appoggi" che, secondo Iker, è "una della più belle ed esplosive vie di Margalef". Inoltre, sempre sul conglomerato di Margalef lo spagnolo ha anche liberato Fil per randa (8b+), El Tango del Jabalí (8b+), Cocainea Pura y Dura (8c) e Para el Este (8c).

Approfittando della sua grande forma, nella falesia vicina a casa sua, cioè quella di Ilarduia, Iker ha anche liberato Los Puntos Sobre las X (8c/c+) e Harroputza; quest'ultima descritta come "una delle vie che in assoluto mi ha stimolato di più". 42 metri di 9a per una serie perfetta di tacche, ossia "un autentico gioiello per chi è in cerca di un tesoro."


INTERVISTA IKER POU febbraio 2010



Iker Pou - Vitoria 05/02/1977
1994: El sentido de la vida, primo 8a a-vista
1994: Gora begira ez dago nekerik, primo 8b+ rotpunkt
1996: Mala vida, primo 8c rotpunkt
1998: Guenga, primo 8c+ rotpunkt
2000: Action Direct 9a, Frankenjura, Germania. 3° salita
2001: Wallstreet 8c Frankenjura, Germania
2001: Elfe 8c+/9a, Grimselpass, Svizzera
2002: Silbergeier 8b+/200m, Rätikon, Svizzera, 5° salita
2002: prima libera El Pilar del Cantabrico 8a+/500m, Naranjo de Bulnes, Spain
2003: El Niño 8b/850m, Yosemite, El Capitan, USA. 3° salita.
2003: Baing the sang 8c+/9a, Svizzera
2003: Mendeku 9a, Basque country, Spagna
2004: prima libera Bravo Les Filles 8b/600m Tsaranoro- Madagascar
2004: The Nose 8b+/1100m, Yosemite, El Capitan, USA. 32 di 34 tiri in libera
2005: Eternal Flame 8a/1100m, Trango Tower Himalaya, con il "Pou Brothers Variantion" 8a a 6000m
2006: Franco-Argentine route 6c+/1300m, Fitz Roy, Patagonia. 5 tentativi, ritirato 40m dalla cima.
2006: Quinto Imperio, Naranjo de Bulnes, Spagna
2007: Supercanaleta 6c-M6-90º/2000m, Fitz Roy, Patagonia
2007: Blaue Lagune 7b+/250m, Legacy 7b+/320m, Batman 7b+/250m, Cleoplatra 7c/270m, Wendenstock, Svizzera. Tutti a-vista
2007: Begi Puntuan 9a, paesi Baschi, Spagna
2007: prima salita Lurgorri 8c+/250m, Naranjo de Bulnes, Spagna
2008: prima salita Azken Paradizua 7a-M6-90º/600m. Zerua Peak, Antartica.
2009: prima salita Marcados por el Chañi 85/M6/600m, Chañi Chico, Argentina
2009: prima salita Orbayu 8c+/9a(500m). Naranjo de Bulnes. Spagna.
2009: Maritxu kilkerra, primo 8b+ a-vista
2010: Demencia Senil 9a+, Margalef, Spain
2010: Solo per vecchi guerrieri, 8c/9a Dolomiti
2010: Pan Aroma sulla Cima Ovest di Lavaredo, Dolomiti
2011: La Classica Moderna, nuova via sul Monte Bianco per Barmasse e fratelli Pou
2012: prima salita Nit de bruixes 9a+ a Margalef





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Triolet - zaini da alpinismo
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
La Sportiva Aequilibrium Hike GTX – scarponi trekking
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Vedi i prodotti