Iker Pou climbing tour in Europa

Il climber basco Iker Pou ha terminato il suo viaggio itinerante tra le vie più difficili d’Europa portando a casa un gran bottino.
Dopo quasi due mesi di viaggio alla ricerca delle vie più dure d’arrampicata dell’Europa, Iker Pou, proprio ieri, ha deciso di puntare il suo furgone verso casa. E sarà un viaggio verso i suoi Paesi baschi dei più felici. L’ultima ciliegina sulla torta delle realizzazioni di questo lungo tour, infatti, è la famosa Elfe. Una via a Grimselpass (Svizzera) firmata Fred Nicole, di cui Iker ha messo assieme tutti i movimenti al settimo tentativo del secondo giorno di ‘prove’. E c’è stata la possibilità che il colpo gli riuscisse subito il primo giorno (ma si sa il ‘quasi fatto’ non conta...).


Altre realizzazioni
Nel complesso il ‘bottino’ di Iker è di quelli consistenti. Basti pensare che prima di arrivare in Svizzera il 24enne basco si era fermato in Germania, nello Frankenjura, dove aveva compiuto una velocissima razzia ripetendo: Maharadscha un boulder di Fb 8b (gradazione Fontainbleau) e le vie Showdown (8c) e Raubritter (8c). Ma ancora più impressionante è stata la sua ripetizione della via di Wolfgang Güllich, Wallstreet Original (8c/8c+).


'Elfe'
Interessante il commento di Iker su ‘Elfe’ che, come forse più di qualcuno ricorderà, nel ’97 era stata proposta da Fred Nicole con il grado 8c o 9a, e quindi valutata 8c+ da Klem Loskot che l’aveva ripetuta nel ‘99.
Premette Pou: "Sono sorpreso dal mio risultato. In questo periodo mi sento molto allenato, e - dopo una settimana di maltempo - anche molto motivato.” Poi aggiunge: “Questa linea è una delle migliori che io abbia mai fatto. In ogni caso non posso confermarne il grado. Elfe mi sembrava più un 8c: il blocco iniziale può essere un 7c+ se paragonato ai boulder di Cresciano, e dopo la via diventa un 8a+. E se penso ad Action Directe (famoso 9a ripetuto da Iker l’anno scorso n.d.r.) devo dire che è proprio un altro grado. Allo stesso tempo però stimo Fred Nicole e Klem Loskot, e non voglio essere polemico nei loro confronti.”

Alla fine Iker tira le sue somme: “C’è da dire che questo è veramente un buon periodo per me: mi sento molto più forte e forse sto sottovalutanto Elfe. Devo anche ammetere che si adatta al mio stile: è molto strapiombante e di forza. Poi la linea è perfetta… non si poteva non fare.”
     

Clicca per le immagini flash della salita di Iker Pou su Elfe (di Roberto Fioravanti).
http://www.projectpof.com


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Zaino Scott Patrol Ultralight E2 25 - zaino da valanga
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Ferrino Viedma Jacket - giacca alpinismo
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
La Sportiva Kilo - scarpone da scialpinismo
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Giacca da montagna K-Performance Hybrid Jacket
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Vedi i prodotti