Giorgia Tesio firma la prima femminile di Hyaena a Finale

Nella falesia di Monte Sordo a Finale Ligure Giorgia Tesio ha effettuato la prima femminile di Hyaena, la via di Andrea Gallo che ancora oggi è di riferimento per l’alta difficoltà nell’arrampicata sportiva.
1 / 16
Giorgia Tesio durante i Campionati Europei Giovanili di Boulder di Arco 2014
Nicola Tremolada, Planetmountain.com

Uno degli indiscussi capisaldi dell’arrampicata sportiva italiana, la storica via Hyaena di Andrea Gallo a Finale, è stata ripetuta l’altro giorno da Giorgia Tesio. La climber di Mondovì si aggiudica così non soltanto una rara ripetizione di questo gradissimo test all'Alveare di Monte Sordo, ma anche la prestigiosa prima femminile di una delle vie che ha segnato la storia dell’alta difficoltà dell’arrampicata sportiva.

Hyaena era stata liberata nel dicembre del 1986 dall'allora 22enne Andrea Gallo che, per mancanza di altri riferimenti, all’epoca l’aveva inizialmente gradata 8a+/8b. Solo dopo la prima ripetizione dal fortissimo austriaco Gerhard Hörhager nel 1987 il grado fu rivalutato all' 8b/8b+ odierno. Negli anni che sono seguiti quell’incrocio sul muro di compatto calcare dal colore grigio e miele è diventato un simbolo per l’elite, proprio come la via Mare Allucinante a Lumignano, un sogno accarezzato da pochi nonostante il fatto che, ormai nel 2018, l’8b+ non rappresentasse più l’ultima barriera di questo sport. Essendo resistito al test più crudele - il tempo - la via era diventata un’icona di perfezione.

Ora ad accarezzare ed afferrare queste prese con decisione è stata la fortissima Giorgia Tesio, famosa soprattutto per le sue capacità nel boulder e nelle gare ma che in realtà si dimostra ‘devastante’ anche con la corda. Per venirne a capo ci ha messo solo 2 giorni e 6 tentativi, 7 se si include un tentativo fatto tre anni fa. Un numero irrisorio, pazzesco se si pensa che la Tesio ha soli 17 anni. E che per questa storica, bella e grande prima femminile la via ha dovuto aspettare più di 30 anni.

Link: Instagram Giorgia Tesio, E9Climbing TechnologySCARPA



On the way down from the top of one of my greatest achievements: Hyena! This wonderful piece of history is only one hour far away from my home, I’ve started trying it after my holidays in Spain: I was very motivated and I wanted to find a project before the beginning of comps. But it took less time than I expected: only two days and six tries, seven counting the one which I did three years ago. I’m so satisfied! Now I’m even more motivated to train and compete again! Thanks to my dad for the support, but also a big hug to @camilla.moroni (who is very close to do it as well), her father and @pietrobiagini . @climbingtechnology @e9clothing @scarpaspa #ctclimbing #climbingtribe #ctteam #scarpaspa #scarpateam #e9team #e9clothing

A post shared by Giorgia Tesio (@giorgia.tesio) on




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Vite da ghiaccio CAMP Rocket
Chiodo da ghiaccio di alto livello, ideale sia per alpinismo sia per cascate.
Ferrino Extreme 2 - tenda ultraleggera d’alta quota
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
Pala da neve / Stecca d’emergenza / Ancora da neve Snow KONG Nylon
Pala da neve / Stecca d'emergenza / Ancora da neve
Petzl Vasak -  ramponi 12 punte alpinismo classico
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Scarpone da alpinismo Aequilibrium Top GTX Man
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.
Vedi i prodotti