Dave Macleod libera Echo Wall, Ben Nevis

Il 28/07/2008 Dave Macleod ha liberato Echo Wall sul Ben Nevis, in Scozia, un progetto che lo stesso Macleod ha definito la via più difficile da lui finora salita
1 / 1
Dave Macleod in alto su Echo Wall, Ben Nevis, Scozia.
Claire Macleod

Ancora Dave Macleod con una delle sue vie (trad) al limite. Il 29enne scozzese ha appena completato il suo agognato progetto trad su Echo Wall, Ben Nevis. Piazzando tutte le protezioni veloci mentre saliva, Dave ha liberato il tiro lunedi scorso a tarda sera in compagnia di sua moglie e dell'amico Kev Shields che l’assicurava. Anche se il grado non è ancora definito, la salita promette senz'altro di essere di quelle significativhe.

Lo spigolo di Echo Wall è sul Ben Nevis e quindi richiede un lungo avvicinamento a piedi più una scalata per facili roccette lungo la famosa Tower Ridge. Come tutti sanno le condizioni meteo in Scozia sono famose per la loro volubilità tanto che a maggio Macleod si è trovato a spalare la neve dalla cima per cercare di far asciugare più velocemente la linea.

La via sale un muro inclinato a 45° gradi fino al primo passaggio chiave di circa 8a+ sul tetto, per poi continuare con difficoltà attorno all’ 8b. Va da sé che il tutto deve essere salito senza il beneficio di spit e che una caduta potrebbe avere delle conseguenze estremamente serie. Per fortuna a Dave questo non è successo: dopo essere salito "semplicemente la roccia migliore che io abbia mai toccato" con la corda dall’alto senza cadere, alle 9 di sera di lunedì Dave ha salito la linea dal basso "in uno stato da sogno e di fiducia completa."

Macleod si era preparato in maniera molto intensiva e con totale concentrazione per questa linea che aveva scoperto nell'estate 2006, quando i movimenti come afferma lui stesso "mi sembravano completamente impossibile." Dopo aver migliorato la sua forma fisica, nel marzo di quest'anno Macleod ha salito un 8c a Margalef senza corda per prepararsi psicologicamente per la via. Alcune settimane più tardi ha liberato "Don't Die of Ignorance", una delle vie di misto più difficili della Scozia per consolidare il suo rapporto sia con il Ben Nevis sia con le estreme e psicologiche difficoltà della via.

La salita di Dave avviene due anni dopo la sua libera su Rhapsody a Dumbarton Rock, la relativamente sicura ma molto difficile via (E11 7a) che solo di recente è stata ripetuta da Sonnie Trotter e Steve McClure. Invece, se abbiamo inteso bene, Echo Wall promette di essere qualcosa di completamente diverso…


Note:
Links Planetmountain
News Dave Macleod
Links Expo.Planetmountain
Expo Black Diamond
Links www
www.davemacleod.com



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Ferrino Viedma Jacket - giacca alpinismo
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
La Sportiva Kilo - scarpone da scialpinismo
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Vedi i prodotti