Adam Ondra visita e 'preoccupa' l'Inghilterra

Adam Ondra e le falesie dell'Inghilterra, Malham Cove e Kilnsey...
1 / 2
Adam Ondra provando Overshadow, il 9a+ di Steve McClure's salito nel 2007. www.keithsharplesphotography.co.uk
Keith Sharples Photography

Finalmente. Ci è voluto del tempo per le falesie sportive britanniche per essere prese d'assalto dai climber del continente - la maggior parte sono più attirati dal fiammeggiante clima e dalle bellissime alternative in Francia e Spagna - ma il giorno è finalmente arrivato: Adam Ondra si trova nella "perfida Albione". Il giovane ceco, uno dei più forti climbers al mondo, ha preso il toro per le corna e ha cominciato da Malham Cove e Kilnsey, come dire Wimbledon e Queens per fare una paragone tennistico.

Come di consueto Ondra si è dato subito da fare e, tra tentativi su Overshadow 9a+, la via test di Steve McClure, è riuscito a salire a vista ed in giornata tre vie di 8b, Magnetic Fields, Totally Free e Austrian Oak. Il giorno precedente aveva salito a vista Zoolook (8a) e Overnite Sensation (8a+), mentre l'opera d'arte di Mark Leach del 1988, Cry Freedom (8b+) ha resistito alla salita a-vista e aspetterà ancora qualche anno...

Ondra si è poi diretto a Kilnsey dove sulla North Buttress ha chiuso in quattro giri North Star (9a) di Steve McClure, mentre il giorno dopo ha chiuso i conti con Nothern Lights (9a) ed ha salito a vista due 8b, Full Tilt e Mandela. Performance impressionanti, inusuali in Inghilterra, ma siamo sicuri che ne sentiremo parlare ancora perché Overshadow ha resistito alla rotpunkt e ad Ondra non piacciono i cantieri aperti...

Ovviamente Ondra non è l'unico climber straniero che si è recato ad arrampicare in Gran Bretagna, molti altri l'hanno fatto ma in realtà la maggior parte è stata attratta dalle vie trad in Galles e Cornovaglia, o sul gritstone nel Peak District. Pochi hanno affrontato il calcare di Raven Tor, Malhama Cove e Kilnsey per nominarne solo tre. E mentre stiamo ancora aspettando la prima ripetizione da parte di un non-britannico della via test di Ben Moon, Hubble 8c+, una delle vie più audaci ed importanti salite da uno straniero rimane la storica solitaria di Revelations 8a+ del francese Antoine le Menestrel. La via era stata liberata poco tempo prima da Jerry Moffatt, all'epoca era la via più difficile del regno e correva l'anno 1986 - sette anni prima della nascita di Adam!

Steve McClure a Malham Cove





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Extreme 2 - tenda ultraleggera d’alta quota
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
Vite da ghiaccio CAMP Rocket
Chiodo da ghiaccio di alto livello, ideale sia per alpinismo sia per cascate.
Petzl Vasak -  ramponi 12 punte alpinismo classico
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Vedi i prodotti