Adam Ondra, prosegue la marcia trionfale sulla Dawn Wall

Altri progressi sulla Dawn Wall per Adam Ondra che ieri ha salito in libera tutta la sezione chiave, continuando fino alla Wino Tower. Mancano quindi solo 11 tiri relativamente facili per completare la prima ripetizione di questa via su El Capitan in Yosemite, considerata la più difficile big wall al mondo.
1 / 59
Adam Ondra sulla Dawn Wall: salendo verso la Wino Tower
Pavel Blažek

Prosegue la marcia trionfale di Adam Ondra verso la cima di El Capitan. L’altra notte il ceco aveva superato 2/3 della sezione chiave della Dawn Wall, salendo in libera i due tiri di 9a, ieri invece ha chiuso anche il 16° tiro. Qui ci sono due alternative e Ondra ha scelto di seguire la variante chiamata Loop Pitch, come aveva fatto Tommy Caldwell, invece di salire la versione più diretta con il famoso lancio, itinerario scelto invece da Kevin Jorgeson. Godendo di una rinnovata energia, Ondra si è poi spinto oltre proseguendo fino alla Wino Tower che segna la fine delle difficoltà tecniche della via.

All’appello mancano quindi 11 tiri, che Ondra aveva salito agilmente durante l’unico giro di perlustrazione della parte alta della via, e ora l’unica cosa che potrebbe impedire al 23enne l’ambita prima ripetizione della Dawn Wall sarebbe un repentino cambio di tempo. Già domani però Ondra spera di essere in cima insieme al suo compagno di cordata Pavel Blažek.

Su Instagram racconta: "Ho raggiunto la Wino Tower stasera! Ci sono profonda soddisfazione, pace e allo stesso tempo fuoco nel mio cuore e nella mia anima. Le condizioni erano perfette oggi ed ero perfettamente concentrato. Rimangono soltanto 11 tiri "facili" (5.10 - 5.12) da salire. Avremmo continuato, ma sembra che presto pioverà. Il che significa un giorno di riposo obbligatorio, poi spero di completare la via lunedì."

DAWN WALL - TIRO PER TIRO
L1: 5.12b, L2: 5.13a, L3: 5.13c, L4: 5.12b, L5: 5.12d, L6: 5.13c, L7: 5.14a, L8: 5.13d, L9: 5.13c, L10: 5.14a, L11: 5.13c, L12: 5.14b, L13: 5.13b, L14: 5.14d, L15: 5.14d, L16: 5.14c, L17: 5.14a, L18: 5.13c, L19: 5.13c, L20: 5.13c, L21: 5.13c, L22: 5.12c, L23: 5.9, L24: 5.11, L25: 5.11, L26: 5.11d, L27: 5.11c, L28: 5.12c, L29: 5.12b, L30: 5.13a, L31: 5.12a, L32: 5.12b

PER DIFFICOLTA'
5.9 (5a): 1
5.11 (6b+):
4
5.12 (7a+): 8
5.13a (7c+): 2
5.13b (8a): 1
5.13c (8a+): 7
5.13d (8b): 2
5.14a (8b+): 4
5.14b (8c): 1
5.14d (9a): 2
Totale: 32

NOTIZIE CORRELATE
15/01/2016 - Tommy Caldwell e Kevin Jorgeson completano la Dawn Wall su El Capitan
19/10/2016 - Adam Ondra vede la prima luce sulla Dawn Wall in Yosemite
23/10/2016 - Adam Ondra Yosemite Dawn Wall aggiornamento #1
29/10/2016 - Adam Ondra Yosemite Dawn Wall aggiornamento #2
07/11/2016 - Adam Ondra Yosemite Dawn Wall aggiornamento #3
15/11/2016 - Adam Ondra, iniziato il 'final push' sulla Dawn Wall in Yosemite
18/11/2016 - Adam Ondra, prime difficoltà sulla Dawn Wall su El Capitan in Yosemite
19/11/2016 - Dawn Wall: Adam Ondra al settimo cielo





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Vasak -  ramponi 12 punte alpinismo classico
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Pala da neve / Stecca d’emergenza / Ancora da neve Snow KONG Nylon
Pala da neve / Stecca d'emergenza / Ancora da neve
Scarpone da alpinismo Aequilibrium Top GTX Man
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.
Ferrino Extreme 2 - tenda ultraleggera d’alta quota
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
Scarpe da trekking AKU Superalp V-Light GTX
Scarpe da trekking ideali per escursioni come Alte Vie e trekking di stampo nordico
Vedi i prodotti