8b+ per Erri de Luca alla Grotta dell'Arenauta
Erri de Luca (52 anni) ripete "La Teoria dell'8a" 8b+ alla Grotta dell'Arenauta, Sperlonga (LT).
Domenica 10 novembre Erri de Luca, alla Grotta dell'Arenauta di Sperlonga ha ripetuto "La Teoria dell'8a": un tetto di grado 8b+ che, fino ad ora, contava solo 5 salite (quella di De Luca è la 6a). Una bella prestazione in assoluto! Ed una prestazione "mondiale" se si considera il particolare, non del tutto irrilevante, che Erri de Luca - certo più conosciuto come scrittore che come climber - ha raggiunto il top di questo fantastico ed enorme tetto di 8b+ alla grandiosa età di 52 anni! "La Teoria dell'8a" (in realtà chiodata da Alfredo Smargiassi con il nome di "Viaggio uguale infinito") è uno spettacolare viaggio che attraversa un tetto di 20 metri ed è tra le più belle vie della Grotta dell'Arenauta. Prima di Erri era stata salita da un climber polacco, e quindi da Jolly Lamberti, Fred Rouhling, Graziano Guardabassi e Francesco Verdi Vighetti. "Penso che sia uno stimolo per noi tutti" ci scrive Stefania Daniele dandoci la notizia. Ha senz'altro ragione. Bravo Erri! Erri de Luca giornalista e scrittore è nato a Napoli nel 1950. Ha pubblicato i romanzi: Non ora, non qui (1989), Una nuvola come tappeto (1991), Aceto, Arcobaleno (1992), Tu, mio (1998), Tre cavalli (1999) e Montedidio (2001). |
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Calza da Alpinismo in Lana Merinos